Raul Castro ad Obama. "Noi ci opponiamo alla manipolazione politica e al doppiopesismo sui diritti umani".

3276
Raul Castro ad Obama. "Noi ci opponiamo alla manipolazione politica e al doppiopesismo sui diritti umani".


Comunicato ufficiale del presidente generale Raul Castro sul dopo visita Obama:

 
Buongiorno Signor Barack Obama,
 
ci ha fatto piacere ricevere la visita di un presidente degli Stati Uniti dopo 88 anni.
 
Stiamo avanzando nella negoziazione per l'acquisizione di medicine, materiale medico-sanitario, equipaggiamento per la generazione di energia e la protezione dell'ambiente, tra l'altro, ma molto di più si potrebbe fare se gli Stati Uniti ponessero fine al Bloqueo. 

Perché il Bloqueo continua ad essere in vigore con i suoi effetti intimidatori di portata extraterritoriale.
 
Per avanzare verso la normalizzazione sarà altrettanto necessario che si restituisca il territorio cubano illegalmente occupato dalla Base Navale USA di Guantanamo.
 
Voglio inoltre sottolineare la nostra preoccupazione per la situazione di destabilizzazione che gli Stati Uniti intentano fomentare in Venezuela. 
 
Cuba difende i diritti umani. Qui consideriamo i diritti civili, politici, economici, sociali e culturali come indivisibili, interdipendenti e universali.
 
Non concepiamo che un governo non difenda e non garantisca il diritto alla salute, all'educazione, alla sicurezza sociale, al cibo, al salario uguale per uguale lavoro e ai diritti dei bambini.
 
Noi ci opponiamo alla manipolazione politica e al doppiopesismo sui diritti umani.

Cuba ha molto da dire e da insegnare su questa materia.
 
Distruggere un ponte è facile e richiede poco tempo. Ricostruirlo solidamente è un obiettivo molto più lungo e difficile.

 
RAUL CASTRO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti