"Mi presento: in rete c'e' chi mi chiama troll di Putin"

"Mi presento: in rete c'e' chi mi chiama troll di Putin"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ma come si fa ad identificare un troll di Putin? Grazie all’Unione Europea che lo ha finanziato, MYTHBUSTERS illumina la strada con i suoi mitici video, ad esempio “How to deal with pro-Kremlin trolls in 4 steps” che sintetizza in una manciata di minuti la sterminata biblioteca prodotta dallo Strategic Communication Centre of Excellence della NATO.


Tutti volumi sul come neutralizzare la propaganda di Mosca, tra i quali spiccano autentici monumenti alla Paranoia - quali "
The Weaponization of Social Media" di Thomas Nissen, "Russophobia in the Kremlin’s strategy a weapon of Mass Destruction" di J. Darczewska e P. ?ochowski, "The Kremlin Playbook. Understanding Russian Influence in Central and Eastern Europe" di H.Conley, J.Mina, R.Stefanov, M.Vladimirov, Internet Trolling as a Tool of Hybrid Warfare: the Case of Latvia”.... – che farebbero arrossire persino il Dottor Stranamore.


Ma torniamo alla domanda di partenza.


In sintesi, secondo la NATO, un troll di Putin lo si identifica su Internet per quattro caratteristiche: 1) innumerevoli post e commenti su “presunte colpe dei governanti occidentali, ma mai su quelle di Putin”; 2) post e commenti più lunghi di quattro righe inseriti in tutti gli account Facebook che gli capitano a tiro; 3) post e commenti, spesso fuori contesto; 4) post e commenti caratterizzati da un tono aggressivo e da errori di sintassi. Forte di tanta sapienza, ho scandagliato la Rete scoprendo che, queste caratteristiche selezionavano tutti i miei, sfessati, contatti Facebook. Demoralizzato - dopo una inutile immersione in un altro Centro
acchiappa-troll della NATO – per rinfrancarmi mi sono rivolto, all’inequivocabile Gruppo Facebook “La tana dell’Orso”, curato da Giulia Badmaeva Zanette, che accoglie con questo video:
 

 

Allora, Giulia. Parliamo delle fake-news diffuse dai media in Russia.

Quelle contro Putin?


Come sarebbe a dire “quelle contro Putin”?

In Italia, come in altri paesi europei, la Russia è immaginata come un paese dominato da una ferrea dittatura e da una onnipotente censura. Così non è. Facciamo l’esempio di Echo Moskvy (Eco di Mosca), una radio con una media giornaliera di 1 milione di ascoltatori. Ebbene, in un sondaggio condotto da Ekho Moskvy tra i suoi ascoltatori, il 55% ha risposto Si alla domanda "Si può paragonare la Russia all'ISIS?", mentre il 75% ritiene fondate le accuse di attacchi informatici mosse da Washington nei confronti di Mosca. Eppure, la radio é ancora lì, e non é sola. Ci sono anche l'emittente televisiva "Dozhd'", Radio Svoboda (Radio Free Europe), il sito "Kommersant", e via dicendo.




Come ti è venuto in mente di occuparti delle fake-news contro la Russia?

Sono friulana. Nel 2010, dopo la laurea alla Scuola interpreti di Trieste, ho fatto volontariato in un orfanotrofio di Ulan-Ude, capitale della Buriazia (in Siberia). Lì, nel 2012, mi sono sposata con Vladimir Badmaev, storico, politologo e, sopratutto, giornalista. È stato lui ad insegnarmi come identificare le menzogne dei mass media e, spesso, anche degli storici come il cosiddetto Holomodor. Nel 2014, ci siamo trasferiti in Italia dove cerco di fare controinformazione sopratutto con video su internet.
 

Insomma, una “troll di Putin”

Mi é capitato più volte di essere definita "troll" o "agente di Putin", sopratutto dai nazionalisti ucraini, per il mio impegno a favore delle popolazioni del Donbass. Personalmente, pur ammirando le scelte di politica estera di Mosca, non sono una fan di Putin, ma credo che al momento non ci siano altri politici in grado di governare un Paese così grande e complesso come la Russia.

 

Francesco Santoianni

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni