Afghanistan: donne armate in piazza contro i talebani

1708
Afghanistan: donne armate in piazza contro i talebani

Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan ha riportato in auge i talebani che intanto continuano a conquistare fette di territorio quasi senza combattere. C’è però chi sembra non volere arrendersi al fatto che i talebani riconquistino tutto il paese. 

Si tratta di donne afghane, armate di tutto punto, scese in piazza nelle regioni settentrionali e centrali dell'Afghanistan per protestare contro i talebani mentre questi continuano a conquistare nuove porzioni di territorio in un paese ancora devastato dalla guerra statunitense. 

Le foto mostrate dal quotidiano britannico The Guardian mostrano centinaia di donne con fucili d'assalto, che agitano le pistole e intonano slogan anti-talebani nella provincia centrale di Ghor, dove si è tenuta una delle più grandi manifestazioni. 

"C'erano alcune donne che volevano solo ispirare le forze di sicurezza, solo simbolicamente, ma molte altre erano pronte ad andare sui campi di battaglia", ha detto Halima Parastish, un'organizzatrice delle proteste a Ghor. “Inclusa me e alcune altre donne; e ho detto al governatore, circa un mese fa, che siamo pronte a combattere”.

Le manifestazioni arrivano in un momento in cui i militanti talebani avanzano sul terreno in particolare nel nord dell'Afghanistan.

I talebani hanno già introdotto restrizioni all'istruzione delle donne e alla loro libertà di movimento nelle aree che controllano, secondo i residenti di quelle aree. Le proteste delle donne armate sono state quindi un'enfatica dimostrazione di sfida.

"Nessuna donna vuole combattere, voglio solo continuare la mia istruzione e stare lontana dalla violenza, ma le condizioni hanno fatto alzare me e altre donne", ha detto una giornalista poco più che ventenne della provincia settentrionale di Jowzjan.

È raro, ma non senza precedenti, che le donne afghane imbraccino le armi, soprattutto nelle parti leggermente meno conservatrici del paese. Ma è improbabile che vadano in prima linea in gran numero a causa sia del conservatorismo sociale che della mancanza di formazione, evidenzia Pars Today. 

Nel frattempo, le truppe afgane hanno riconquistato gli edifici del governo nella città occidentale di Qala-i-Naw, capoluogo della provincia di Badghis, attaccata dai talebani il giorno prima.

"Il nemico ha subito pesanti perdite e ora stiamo avanzando e cacciando il nemico", ha detto il comandante delle forze speciali Sayed Nezami.

Un portavoce - anonimo - del ministero degli Interni ha anche affermato che la città è stata ripulita dai militanti talebani ed è ora completamente sotto il controllo delle forze di sicurezza afghane.

Il governo afghano ha promesso di riconquistare tutto il territorio che è stato invaso dai talebani.

Martedì, il governo ha schierato centinaia di commando sul campo di battaglia nelle province settentrionali di Takhar e Badakhshan, dove i talebani hanno conquistato vaste aree di territorio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti