Aggressioni e taglio dell'acqua, il flagello dell'occupazione turca tra Aleppo e Hasaka

922
Aggressioni e taglio dell'acqua, il flagello dell'occupazione turca tra Aleppo e Hasaka

 

La Turchia e i suoi mercenari rendono la vita impossibile ai siriani, già afflitti da 10 anni di guerra e sanzioni, soprattutto nelle province di Aleppo e Hasaka.

Infatti, per il settimo giorno consecutivo, è bloccato il pompaggio dell'acquadalla stazione idrica di Aluk, nei pressi di Hsaka

Mahmoud Ukla, manager della Hasakeh Water Company, ha dichiarato all'agenzia SANA che gli sforzi del governo sono stati intensificati in collaborazione con la Mezzaluna Rossa araba siriana e il Comitato internazionale della Croce Rossa per fornire acqua potabile e acqua per uso domestico ai cittadini al fine di alleviare gli effetti di il crimine commesso dall'occupazione turca attraverso l'orrendo taglio dell'acqua ai civili.

Ha sottolineato che la società distribuisce camion per l'acqua potabile nella città di Hasaka 24 ore al giorno, mentre il comune invia camion che forniscono acqua per uso domestico ai cittadini nei loro luoghi di residenza.

Invece, 3 persone sono morte e altre 7 ferite in un nuovo attacco missilistico dell'occupazione turca e dei suoi mercenari contro la città di Tel Rifaat, nella campagna a nord di Aleppo.

"L'occupazione turca e i loro mercenari schierati ad Azaz ed Efrín hanno attaccato la città di Tel Rifaat nel nord di Aleppo, provocando la morte di tre persone e ferendone altre 7, alcune gravemente", informano le fonti locali a SANA.

Le fonti hanno aggiunto che gli attacchi hanno causato anche danni materiali a case, proprietà e infrastrutture pubbliche e private.

Le forze di occupazione turche e le loro organizzazioni mercenarie schierate nelle aree di Efrin e Azaz, situate a nord di Aleppo, attaccano frequentemente la città di Tal Rifaat con proiettili e missili, lasciando vittime e feriti tra la popolazione.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti