Aleppo, Russia e Siria avviano un'operazione umanitaria su larga scala

Oggi è partita un'operazione umanitaria congiunta su larga scala tra Russia e governo siriano per aiutare la popolazione civile ad Aleppo.

16715
Aleppo, Russia e Siria avviano un'operazione umanitaria su larga scala


La Russia e il governo della Siria hanno lanciato, oggi, un'operazione umanitaria su larga scala ad Aleppo, secondo il ministro della difesa russo Sergei Shoigu. Lo ha riferito l’agenzia TASS. "Secondo la richiesta del Presidente della Federazione Russa, ora un'operazione umanitaria su larga scala con il governo siriano è cominciata per aiutare la popolazione civile della città di Aleppo", ha detto Shoigu.

Tre corridoi umanitari per i residenti e gli insorti si arrendono

Secondo Shoigu, i civili siriani possono lasciare Aleppo per tre corridoi, uno dei quali è stato organizzato per i combattenti che vogliono deporre le armi. "Al fine di aiutare i civili che sono stati presi in ostaggio dai terroristi, così come i combattenti che vogliono deporre le armi, il Centro russo per la riconciliazione delle parti in conflitto, insieme alle autorità siriane, ha aperto tre corridoi umanitari", ha spiegato il ministro della difesa russo.

Punti di cibo e di primo soccorso

Inoltre, la Russia e la Siria avranno punti di cibo caldo nelle aree dei corridoi umanitari, così come i punti di primo soccorso ai civili e insorti arresi, secondo Shoigu. I civili bloccati dai ribelli ad Aleppo riceveranno cibo e altri beni di prima necessità per via aerea, ha aggiunto Sergei Shoigu.

Un altro corridoio per chi depone le armi

"Tenuto conto del fatto che i nostri colleghi degli Stati Uniti non ci ha fornito i dati sul gruppo terroristico  Al-Nusra o sul Free Syrian Army, verrà creato nel nord della strada da Aleppo in direzione Castello un quarto corridoio per il passaggio dei ribelli che assicurano di deporre le armi", ha detto il ministro della difesa russo.

"Abbiamo più volte chiesto la riconciliazione delle parti in conflitto, ma i militanti hanno sempre violato il cessate il fuoco, sparando sulla gente, attaccando le postazioni delle truppe governative. Di conseguenza, nella città di Aleppo e nella sua periferia c'è una situazione umanitaria difficile ", ha sottolineato Shoigu. Egli ha anche osservato che tali misure sono prese "al solo scopo di garantire la sicurezza dei residenti di Aleppo".

Amnistia per gli insorti che si arrendono

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha emesso un decreto di amnistia per tutti i partiti armati, estensibile a coloro che hanno evitato la punizione giudiziaria, a condizione che si arrendano, depongano le armi e liberino gli ostaggi, ha riportato l'agenzia siriana SANA.
 
La Russia chiede unità nella lotta contro il terrorismo

"Oggi sono più che mai necessarie azioni congiunte per combattere il terrorismo, la Federazione Russa è disposto a farlo e senza precondizioni, chiama tutti ad unire le forze", ha affermato Shoigu. Inoltre, il ministro della Difesa russo ha fatto appello alle organizzazioni internazionali per partecipare alle operazioni umanitarie in Aleppo.

Nel frattempo, gli esperti russi sono stati diretti a Ginevra per sviluppare azioni comuni per contribuire a stabilizzare la situazione in città per volere del Segretario di Stato USA, John Kerry.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti