Alessandro Orsini - Ucraina, Mario Draghi e i media italiani

3497
Alessandro Orsini - Ucraina, Mario Draghi e i media italiani


di Alessandro Orsini

Ieri notte Kiev ha subito l'attacco dai cieli più massiccio dall'inizio della guerra confermando ancora una volta la regolarità empirica che avevo annunciato allo scoppio del conflitto: "Per ogni proiettile della Nato che l'Ucraina lancerà contro la Russia, la Russia lancerà dieci proiettili contro l'Ucraina". Ovviamente il mio discorso vale anche per i missili e i droni.

Ieri notte Kiev ha subito l'attacco più massiccio sempre per quel discorso che la Russia avrebbe finito i missili dopo i primi sette giorni di combattimenti; sempre per quel discorso che la Russia sarebbe andata in bancarotta in tre settimane e noi ricchissimi a fare shopping; sempre per quel discorso che l'esercito russo è un esercito di morti di sonno che gli ucraini avrebbero sbaragliato dopo i primi sette giorni di controffensiva; sempre per quel discorso che Putin sarebbe stato rovesciato da una rivolta popolare filo-Nato. Insomma sempre per quel discorso che le mie previsioni si sono verificate tutte e che il sistema dell'informazione sulla politica internazionale in Italia è completamente corrotto.

E' stata davvero una fortuna che la Nato si sia messa in testa di assorbire l'Ucraina nel proprio seno. Oggi l'Ucraina è un Paese più ricco, più popoloso, più sicuro e anche più sovrano giacché non ha nessuna dipendenza dagli altri Paesi. Mica Kiev crolla in mezz'ora se gli Stati occidentali chiudono l'elemosina. Mica Zelensky assomiglia a Cristian De Sica con le banconote in bocca a quattro zampe in "compagni di scuola". Nooooo, macché, grazie alla Nato, l'Ucraina può guardare con serenità a un futuro luminoso.

Dobbiamo ringraziare Mario Draghi per avere fatto onore all'Italia con le sue politiche volte al bene dell'Ucraina. Mica a qualcuno viene in mente di criticare quest'uomo per avere esecrato la diplomazia e proposto di sconfiggere la Russia sul campo. Mica Draghi è uno che ha fallito in tutto come presidente del Consiglio. Noooooo, figuriamoci, mica l'informazione in Italia è stracorrotta come nelle dittature. Vuoi mettere che poi Draghi magari diventa presidente della Repubblica. Mica qualcuno chiede conto delle politiche strafallite di Draghi in Ucraina. Nooooo, noi siamo una società libera. E' davvero ingiusto che i leader che hanno promosso politiche così distruttive per l'Ucraina non vengano nemmeno criticati.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti