Alternativa c'è: "Al Senato non possiamo più dissentire. Occupiamo l'aula"

4128
Alternativa c'è: "Al Senato non possiamo più dissentire. Occupiamo l'aula"

Avete sentito questa notizia in qualche TG?


L'avete letta in qualche agenzia di stampa?


Si è levata qualche voce del governo dei migliori, dell'assemblamento della pax draghiana che ha denunciato la morte della democrazia parlamentare?


Questa sera i vari talk show oseranno accennare a quello che sta succedendo?


La presidente del Senato Casellati, dopo aver cercato di ostacolare in tutti i modi la legittima istanza di riconoscimento della componente del misto di opposizione l'Alternativa c'è, nata dopo le espulsioni dal gruppo del Movimento 5 Stelle dei parlamentari che non hanno votato la fiducia al governo Draghi, ha respinto la richiesta.


Neppure una voce di protesta o di solidarietà è arrivata dai parlamentari sia di maggioranza sia di opposizione, anzi, sono stati lasciati soli e addirittura derisi dai loro stessi ex colleghi 5 stelle.


L'alternativa c'è ha comunicato dalla sua pagina Facebook:


"I componenti della componente l'Alternativa c'è occupano ad oltranza l'aula del Senato.
Gravissimo attacco al già misero simulacro di democrazia rappresentativa in Senato! 

Poiché ci è stato comunicato che, da oggi, la nostra possibilità di dissentire dal Gruppo Misto in aula dipenderà dalla concessione dei capi degli altri partiti, abbiamo deciso che OCCUPEREMO l'Aula fino a quando non avremo garanzie sul nostro diritto di parola.

L'Alternativa c'è"

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti