Andrea Zhok - Peccati senza vittime?

2715
Andrea Zhok - Peccati senza vittime?

Ieri è morta Camilla, una diciottenne ligure deceduta per una trombosi una settimana dopo aver assunto la prima dose del vaccino Astrazeneca nell'Open Day della regione Liguria.
 
Non è improbabile che l'autopsia ci racconterà che "non è possibile accertare un nesso causale tra la vaccinazione e la successiva trombosi". Chi conosce le complessità logiche di un'imputazione causale sa che è una cosa che si può dire sostanzialmente sempre, visto che i nessi causali non sono nessi logici, ma 'induttivi', e dunque propriamente non è mai possibile 'accertarne' completamente alcuno.
 
Non essendoci obbligo vaccinale, la ragazza avrà sottoscritto un modulo in cui dichiarava di sapere a cosa andava incontro, scagionando con ciò le autorità preposte, incluse quelle che hanno organizzato un lieto evento come l'"Open Day" (quant'è bella l'"apertura").
 
Ecco, niente mi toglierà però dalla mente che questa morte ce l'hanno sulla coscienza tutti quelli che hanno concorso a fare dell'informazione sulle vaccinazioni (e prima sul Covid) un circo ideologico, un'arena per compiacere il pubblico pagante dove gli 'esperti' più spregiudicati e narcisi si sono succeduti a dire tutto e il contrario di tutto, magari contraddicendosi a due giorni di distanza, magari scusandosi per quanto detto in precedenza, e mettendosi dal profilo migliore mentre si scusavano.
 
Grazie al cielo ho altre fonti per sapere che la scienza è (anche) tutt'altra cosa, perché se avessi dovuto farmene un giudizio dal ciarpame televisivo dell'ultimo anno ci sarebbe da disperare.
 
Di quel ciarpame si sono nutriti giocoforza molti cittadini, invero la maggioranza, dando fiducia, per mancanza di fonti migliori, a chiacchiere in libertà e affermazioni spericolate, prive di rigore quanto innamorate della propria voce.
 
E cazzate espresse con toni apodittici e principio d'autorità in prima serata non sono "victimless crimes".

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti