Armi italiane in Ucraina. Il "segreto di stato" aggirato dall'annuncio dell'ambasciatore francese a Kiev
Il governo italiano ha posto il segreto di stato sulle nuove armi che verranno inviate in Ucraina. Per fortuna l'ambasciatore francese a Kiev Etienne de Ponsin non è tenuto a rispettare il segreto di stato italiano e ha dichiarato ieri che uno dei due sistemi antiaerei SAMP-T in arrivo in Ucraina sarà inviato dall'Italia.
Il sistema antiaereo SAMP-T è un sofisticatissimo sistema missilistico dal costo (cadauno) di circa 800 milioni di euro (circa 3 ospedali, di primissimo livello) prodotto dalla francese MBDA e dall'italiana Thales Leonardo. Anche gli USA si apprestano ad inviare due sistemi Patriot per dire.
Io spero che qualcuno non abbia la pretesa che se inviamo per esempio armi nucleari all'Ucraina la Russia non ci consideri "non belligeranti" tanto a spararle sarebbero gli ucraini. No, perchè tra i nostri politici "sacchettisti" (riempitori di banconote in sacchette) ci sarebbe qualcuno in grado di sostenerlo.