Assad: "La Vittoria a Idlib metterà fine ai complotti occidentali nella regione"

Il presidente siriano Bashar al-Assad afferma che il patto tra Russia e Turchia su Idlib è temporaneo ed evita spargimenti di sangue.

14455
Assad: "La Vittoria a Idlib metterà fine ai complotti occidentali nella regione"


"La posizione del governo siriano (riguardo a Idlib) è chiara, questa provincia, che è sotto il controllo dei terroristi, tornerà nello stato siriano", ha dichiarato il presidnete siriano Bashar al Assad secondo l'agenzia di stampa ufficiale siriana SANA.
 
Il leader siriano ha anche preso in considerazione il recente accordo siglato tra Russia e Turchia in una zona smilitarizzata nella provincia di Idlib, nel nord-ovest della Siria, attraverso il quale il governo di Damasco ha raggiunto diversi obiettivi, tra i quali "evitare lo spargimento di sangue."
 
Idlib è l'ultimo baluardo dei gruppi terroristici, in particolare il Fronte Nusra, che, secondo diversi rapporti, ha il sostegno di Stati Uniti, Regno Unito, Turchia e alcuni stati arabi dal Golfo Persico.
 
Il patto menzionato prevede la creazione di un'area larga da 15 a 20 chilometri lungo la linea di contatto tra le forze siriane e i gruppi armati presenti a Idlib prima del 15 ottobre. Implica anche il ritiro di tutti i gruppi armati e le armi pesanti che sono in loro possesso.
 
Il presidente siriano ha anche sottolineato che la questione di Idlib è estremamente "cruciale" per i paesi occidentali, poiché un'eventuale vittoria delle forze siriane in questa battaglia significherebbe il fallimento di tutti i loro piani contro la Siria.
 
"Ogni volta che ci avviciniamo alla vittoria, i nemici della Siria intensificano i loro tentativi di indebolire il paese militarmente, politicamente, economicamente e socialmente", ha ricordato.
 
Allo stesso modo, in un'altra parte delle sue dichiarazioni, Asad ha sottolineato che la vittoria della Siria nella provincia di Idlib potrebbe anche porre fine alle trame occidentali nella regione, in particolare, con il cosiddetto "accordo del secolo", il controverso piano di pace sponsorizzato dagli Stati Uniti che mira a costringere i palestinesi e gli altri popoli della regione a riconoscere il regime israeliano.
 
"Non si può separare ciò che sta accadendo in Siria da quanto è stato recentemente riportato sul cosiddetto accordo del secolo (...) Questo problema è antico quanto la causa palestinese, ma ha recentemente accelerato il beneficio della partenza di diversi Stati dallo scontro con il nemico israeliano", ha aggiunto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti