Assad: Nonostante il dominio USA, la Resistenza del popolo siriano è più solida

Il presidente siriano Bashar al-Assad, sottolinea che, nonostante l'egemonia degli Stati Uniti, la resistenza dei siriani è diventata più "solida".

8185
Assad: Nonostante il dominio USA, la Resistenza del popolo siriano è più solida


In un discorso tenuto oggi a Damasco per annunciare il nuova legge sul Governo locale, il presidente siriano ha sottolineato che il piano guidato dagli Stati Uniti con l'imposizione della propria egemonia nel mondo non è cambiata ma "la realtà della resistenza del nostro popolo è diventata più solida".
 
In effetti, ha aggiunto Assad, la patria non è una merce, è sacro e ha i suoi veri proprietari. Inoltre, ha continuato, non sarebbe stato possibile proteggere il paese arabo "senza la volontà popolare unificata" della società siriana.
 
"Dopo tutti questi anni, gli attori hanno imparato che nulla dà all'uomo il suo valore, tranne la sua vera appartenenza (...) Siamo riusciti a eliminare il terrorismo con le nostre Forze Armate e l'appoggio delle forze di supporto, alleati, amici e fratelli ", ha spiegato, criticando, invece, quei paesi che hanno sostenuto la guerra in Siria hanno cercato di decentralizzare il governo.
 
Allo stesso modo, Asad ha sottolineato che i nemici hanno una strategia "obsoleta" per dividere la Siria. Tuttavia, ha evidenziato, gli avversari "devono accettare le realtà presente in Siria ... I siriani rimangono fermi di fronte ai problemi".
 
D'altra parte, il presidente siriano ha ribadito che Damasco sta lavorando per facilitare il ritorno degli sfollati fuggiti dalle proprie case a causa del terrorismo dal momento che il loro ritorno è l'unico modo per porre fine alla loro sofferenza. L'assenza dei siriani nel paese è "l'arma usata" da altri per attaccare la Siria, ha lamentato.
 
In questo contesto, egli ha osservato che gli Stati coinvolti in questo problema ostacolano il ritorno dei rifugiati, il cui ritorno priva gli sponsor del terrorismo di qualsiasi guadagno politico e materiale.
 
"Non permetteremo agli sponsor del terrorismo che trasformino i rifugiati siriani in un documento politico per raggiungere i loro interessi (...) La nostra coscienza nazionale ha frustrato lo schema sinistro dei nostri nemici, non è ancora finita", ha insistito.
 
In un altro punto nel suo discorso, oltre ad affermare che è assolutamente essenziale per tenere un "dialogo" per risolvere le differenze nel Paese, Assad ha affermato che nonostante la sconfitta dei terroristi, la guerra non è ancora concluso, quindi, in realtà, prosegue, la Siria ha quattro fronti aperti: una guerra militare, embargo, una guerra attraverso Internet e la guerra lanciata dai corrotti.
 
Il leader siriano ha ricordato che la ricostruzione delle menti è la più grande sfida e non la ricostruzione delle infrastrutture.
 
"Quando i nostri nemici hanno iniziato la guerra sapevano che stavano per lasciarci delle infrastrutture distrutte e sapevano che le avremmo ricostruite, ma la cosa più difficile è occuparsi della struttura intellettuale e ideologica e non possiamo non ricostruirla", ha affermato.
 
Infine, Assad ha chiarito che la sovranità delle nazioni è qualcosa di sacro e se viene violata attraverso l'aggressione e il terrorismo, ciò non significa che si deve rinunciare alla sua essenza che è la decisione nazionale indipendente.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti