Assad restituisce la Legion d'onore alla Francia: "Non è un onore avere un'onorificenza di un paese schiavo degli USA"

"Non è un onore per il presidente Assad indossare una onorificenza attribuita da un paese schiavo e sostenitore degli Stati Uniti che appoggia i terroristi", hanno riferito fonti presidenziali siriane.

61562
Assad restituisce la Legion d'onore alla Francia: "Non è un onore avere un'onorificenza di un paese schiavo degli USA"


La Siria ha restituito alla Francia la massima onorificenza, ovvero la Legion d'onore concessa al suo presidente Bashar Al Assad dall'allora omologo francese, Jacques Chirac nel 2001.
 
Secondo una pubblicazione della presidenza siriana su Twitter, il Ministero degli Affari Esteri del paese arabo ha restituito alla Francia "la decorazione della Grande Croce della Legione d'Onore concessa al Presidente Al Assad" attraverso l'Ambasciata di Romania a Damasco , che rappresenta gli interessi francesi in Siria.
 



 
La decisione è stata presa in seguito alla "partecipazione francese all'aggressione tripartita" contro la Siria il 14 aprile scorso. "Non è un onore per il presidente Al Assad indossare una decorazione attribuita da un paese schiavo e un sostenitore degli Stati Uniti che appoggia i terroristi", ha riferito una fonte della presidenza siriana.
 
In precedenza, i media francesi avevano riferito dell'inizio di una "procedura disciplinare" per ritirare l'onorificenza al presidente siriano.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti