Atilio Boròn: "Gli Stati Uniti oggi affrontano un'America Latina non più subordinata"

1733
Atilio Boròn: "Gli Stati Uniti oggi affrontano un'America Latina non più subordinata"




Il politologo argentino Atilio Boron a Caracas per la XII riunione della rete di intellettuali e artisti in didifesa dell'Umanità, ha dichiarato che gli Stati Uniti si trovano di fronte ad un America Latina unita e non subordinata da parte dei settori capitalisti che minacciano la vita dei bisognosi nella regione. "L'America Latina non è più un soggetto supino ai loro interessi, questo anche grazie all'emergere di loro importanti rivali nel settore economico, come la Cina, e in campo politico, come la Russia, e in generale per la sfida lanciata dai BRICS", ha dichiarato Borón venerdì. 
 
Secondo il noto intellettuale argentino, la regione sta vivendo cambiamenti che hanno contribuito a fornire a milioni di persone un'emancipazione nel campo dell'istruzione, della sanità, della cultura e dell'integrazione dello sport.
 
In precedenza, il filosofo messicano Fernando Buen Abad, presente anch'egli a Caracas, aveva dichiarato che l'unione dei mezzi di comunicazione contro le lotte dei popoli necessita la creazione di una piattaforma comunicativa contro gli assalti imperialisti nella regione. 

La Rete di intellettuali, artisti e movimenti sociali in Difesa dell'Umanità si tiene dall'8 al 14 aprile a Caracas. L'evento coincide con il gran Congresso della Patria, prevista per il 13 e 14 aprile, in cui gli intellettuali firmeranno un documento che respinge le azioni di guerra economica e mediatica contro la Rivoluzione Bolivariana, oltre alla strategia di declino dei prezzi del petrolio concordato tra le grandi potenze.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti