'Attacco di rappresaglia': Gli Stati Uniti bombardano tre radar nello Yemen

'Attacco di rappresaglia': Gli Stati Uniti bombardano tre radar nello Yemen

L'esercito degli Stati Uniti ha lanciato "attacchi limitati autodifesa" contro le tre siti radar nello Yemen, come rappresaglia per quelli contro il suo distruttore.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha comunicato, questa mattina, che "tre siti radar 'situati nella zona controllata dagli hutíes (membri del movimento popolare yemenita Ansarullah) sono stati distrutti dopo i loro recenti attacchi.
 
"Questi attacchi limitati, di natura difensiva, sono stati effettuati per proteggere la nostra gente, le nostre navi e la nostra libertà di navigazione in questa rotta cruciale", ha riferito il portavoce del Pentagono Peter Cook, nelle dichiarazioni riportate dalla Reuters.
 
Allo stesso tempo, ha avvertito che in futuro ci saranno risposte ad eventuali minacce alle sue navi da guerra e da trasporto commerciale marittimo. Questo attacco avviene dopo due falliti attacchi yemeniti contro il cacciatorpediniere nordamericano USS Mason, tra lunedì e mercoledì scorso che stava violando l'accesso alle acque territoriali yemenite.
 
In precedenza, Cook aveva già avvertito che gli Stati Uniti avrebbero risposto a queste "minacce" al momento opportuno e appropriato.
 
Pertanto, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha autorizzato gli attacchi contro i radar nello  Yemen. I missili da crociera Tomahawk, lanciati dal cacciatorpediniere USS Nitze, hanno preso di mira tre siti costieri del Mar Rosso insieme, nello stretto strategico di Bab el-Mandeb nello Yemen, ha riferito l'agenzia di stampa NPR, che cita un funzionario locale a condizione di anonimato.
 
"Questi radar sono stati attivi durante gli attacchi precedenti sulle navi nel Mar Rosso, tra cui quelli della scorsa settimana contro la nave battente bandiera degli Stati Uniti "Swift-2" e USS Mason ", ha aggiunto il funzionario.
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana