Attacco alla Siria. Bolivia: "Gli USA sono diventati l'accusatore, il giudice e il boia"

Queste dichiarazioni sono state fatte da Sacha Llorenti rappresentante permanente della Bolivia nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU durante la sessione straordinaria convocata da questo paese dopo l'attacco degli Stati Uniti alla Siria.

83834
Attacco alla Siria. Bolivia: "Gli USA sono diventati l'accusatore, il giudice e il boia"


L'attacco degli USA alla Siria è una violazione "scandalosa" della Carta delle Nazioni Unite, ha dichiarato Sacha Llorenti, rappresentante permanente della Bolivia al Consiglio di sicurezza, durante la sessione straordinaria che il paese sudamericano ha chiesto oggi sulle notizie dei bombardamenti degli Stati Uniti.
 
Inoltre, Llorenti ha anche sostenuto che si dovrebbe rispettare la Carta delle Nazioni Unite.
 
Il diplomatico ha ricordato che negli ultimi 50 anni l'umanità ha originariamente costruito diversi strumenti di diritto internazionale al fine di evitare "molte gravi violazioni del diritto internazionale", ma ora degli Stati Uniti "sono diventati l'accusatore, il giudice e il boia", ha detto. "Dove è l'indagine su questo caso?" Ha chiesto Llorenti.
 
Secondo Llorenti, agli Stati Uniti non interessa il diritto internazionale e le ignora le Nazioni Unite "quando gli fa comodo."
 
Il funzionario ha ricordato che "in questa stanza" si è discusso sull'Iraq e le armi di distruzione di massa, e ha ribadito che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è "l'ultima speranza per assicurare il diritto internazionale".
 
Il rappresentante boliviana ha ribadito che il suo Paese condanna fermamente l'uso di armi chimiche in quanto è fatto "ingiustificabile e criminale" e ha sottolineato che i responsabili dovrebbero essere perseguiti per questo.
 

 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti