"Attacco con droni" uccide tre persone all'aeroporto di Abu Dhabi

1507
"Attacco con droni" uccide tre persone all'aeroporto di Abu Dhabi

 

Tre persone sono state uccise e sei ferite in un apparente attacco di droni ad Abu Dhabi oggi, ha riferito la polizia degli Emirati Arabi Uniti. I ribelli Houthi dello Yemen avevano annunciato un attacco “in profondità” nel territorio degli Emirati.

Tre camion di carburante sono esplosi nell'area industriale di Mussafah vicino agli impianti di stoccaggio utilizzati dalla compagnia petrolifera ADNOC, dopo di che è scoppiato un "piccolo incendio" in un cantiere edile all'aeroporto internazionale di Abu Dhabi, ha riferito l'agenzia di stampa degli Emirati WAM, citando la polizia.

Le indagini preliminari suggeriscono che l'esplosione e l'incendio siano stati causati da un attacco di droni.

La polizia ha affermato che nell'area non sono stati arrecati danni "significativi" , aggiungendo in seguito che due cittadini indiani e un cittadino pakistano sono stati uccisi, mentre sei persone sono rimaste ferite.

I media yemeniti hanno ricordato che gli Houthi avevano annunciato un'operazione militare "negli Emirati Arabi Uniti", annunciando di rivelare maggiori dettagli.

Il portavoce militare Houthi Yahya Saree ha precedentemente lanciato l'allarme che i ribelli stavano affrontando "un'ampia avanzata dei mercenari degli Emirati Arabi Uniti" e dei combattenti dello Stato Islamico (IS, ex ISIS).

La coalizione guidata dai sauditi ha lanciato una guerra di aggressione nel 2015 per reinsediare presidente deposto Abdrabbuh Mansur Hadi. Questa coalizione ha effettuato bombardamenti nelle aree controllate dagli Houthi, mentre i ribelli hanno risposto lanciando razzi e inviando droni armati nel territorio saudita.

Nel 2019, un attacco di droni rivendicato da Houthi ha causato enormi incendi in diverse raffinerie di petrolio saudite gestite dalla società statale Saudi Aramco. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti