Austria, scandalo Strache. Ma esattamente cosa c’entrano i “russi”?

10359
Austria, scandalo Strache. Ma esattamente cosa c’entrano i “russi”?


Non è certo per “riabilitare” personaggi come Heinz-Christian Strache (leader del “sovranista” Partito della Libertà Austriaco, ora dimessosi dalla carica di vicecancelliere) o per unirci al farneticante coro di chi ci vede dietro un remake del presunto “omicidio” del leader dell’ultradestra austriaca Jörg Haider; ma il video (vecchio di tre anni e diffuso oggi, proprio a ridosso delle elezioni europee) nel quale Strache si abbandona a losche promesse con una tizia - che si spacciava come Aljona Makarowa, “nipote di un oligarca russa” - suscita qualche dubbio e molte domande. Domande che, invece non si pongono tutti i media mainstream. A cominciare da “Il Fatto Quotidiano” (solitamente attento su presunti scandali mediatici) con il suo articolo “Austria, legami tra ultradestra di governo e russi su media e appalti: tutto in video.”


Intanto, cosa c’entrano i “russi”? Dell’avvenente, sedicente, Aljona Makarowa non si sa nulla; fosse stata al soldo di qualche oligarca russo o del Cremlino, state pur certi che – verosimilmente, dopo tre anni di indagini - ve lo avrebbero già “documentato”. Un’altra questione riguarda la durata del video: sette ore. Ma i due giornali tedeschi (Süddeutsche Zeitung e Spiegel, il primo vicino alla CDU ed il secondo vicino al SPD) che lo hanno comprato (a loro dire, senza sapere chi lo ha girato) mostrano solo qualche minuto di filmato. Intendiamoci. Sicuramente, anche la visione dell’intero video documenterebbe i loschi intenti di Strache (che si è dimesso ammettendo soltanto che, essendo ubriaco, aveva promesso l’impossibile) ma estrapolare una breve dichiarazione senza dir nulla del contesto nella quale è stata espressa rischia di riproporre il Calvario al quale fu sottoposto sui social un esponente del PD per la sua, ormai celebre, frase “abbiamo una banca”. Calvario pienamente meritato, alla luce degli innegabili intrallazzi con le banche che hanno costellato le politiche del PD.


Sarebbe stato il caso, quindi, davanti al video con Strache, domandarsi quali “favori” avrebbe fatto il suo governo al Cremlino. Nessuno. Neanche la revoca delle sanzioni imposte alla Russia dall’Unione Europea quando l’Austria la presiedeva. “Sovranisti di cartone” questi del Partito della Libertà Austriaco, al pari della  Lega di Salvini, completamente proni all’imperialismo USA anche davanti al divieto imposto all’Italia da Trump di non importare petrolio iraniano. Forse, sarebbe questo da denunciare a proposito del “pericolo sovranista” che minaccia l’Europa, unico refrain di questa campagna elettorale.


A proposito di campagna elettorale e di tentativi stranieri per influenzarla. Date una occhiata qui sotto al video di Avaaz che sta impazzando sul web. Avesse fatto qualcosa del genere un “emissario del Cremlino”, la NATO avrebbe già bombardato Mosca.
 

Francesco Santoianni
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti