Autista senza Green Pass? Dolomiti Bus farà guidare i meccanici

3726
Autista senza Green Pass? Dolomiti Bus farà guidare i meccanici

L’introduzione dell’obbligo di green pass per tutte le categorie di lavoratori rischia di far precipitare l’Italia nel caos. Problemi vengono segnalati in praticamente tutti i comparti lavorativi. 

Il Trasporto Pubblico Locale (Tpl) figura tra i settori che con ogni probabilità si troveranno in difficoltà. 

Le società che gestiscono il trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia - già falcidiate da continui tagli e cattive gestioni - temono le defezioni del proprio personale, non riuscendo ben a calcolare il numero dei dipendenti che deciderà di stare a casa (perché la normativa prevede che la comunicazione al datore di lavoro deve arrivare con 48 ore di anticipo). Alcune stime, comunque parlando di un 10-15% di assenze a livello nazionale.

A questo le aziende di trasporto locale non escludono di far guidare i mezzi da personale diverso dagli autisti. Quindi spazio anche a meccanici e personale amministrativo che “prima di salire sui mezzi saranno adeguatamente formati”, riferisce a Il Gazzettino Stefano Rossi, amministratore delegato di Dolomitibus. 

“La situazione in questi giorni sarà un po’ dinamica. E così nelle prossime settimane. E si evolverà di 48 ore in 48 ore. Per cui solo nelle prossime ore sapremo quante forze avremo da mettere in campo venerdì. Quindi, a questo punto, vedremo come la situazione evolve strada facendo”, ha poi aggiunto il dirigente. 

A questo punto una domanda sorge spontanea: era proprio necessaria questa frettolosa introduzione dell’obbligo di presentazione del certificato verde per i lavoratori? Non si poteva valutare meglio questa misura e immaginare eventuali alternative?

D’altronde un motivo ci sarà se praticamente solo l’Italia ha scelto di optare per questo ‘super green pass’ obbligatorio per tutti i lavoratori. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti