Aziende iraniane costruiranno 30.000 alloggi in Siria

Secondo quanto riferito, i ministri delle infrastrutture dei rispettivi paesi firmeranno un contratto in base al quale le imprese iraniane costruiranno 30.000 unità abitative nella capitale siriana, Damasco

2460
Aziende iraniane costruiranno 30.000 alloggi in Siria


Un nuovo accordo bilaterale vedrà le aziende iraniane costruire 30.000 unità abitative in Siria, ha dichiarato oggi il presidente della Camera di commercio, delle industrie, delle miniere e dell'agricoltura dell'Iran (ICCIMA), Gholamhossein Shafei, e riportato dai media statali.
 
Shafei ha presentato le proposte al Business Forum Iran-Siria e ha sottolineato l'impegno dell'Iran a sostenere la ricostruzione della Siria, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa iraniana Mehr.
 
"L'Iran spera di vedere la ricostruzione della Siria dopo il pieno ripristino della pace e della stabilità in questo paese", ha osservato Shafei.
 
Shafei ha aggiunto che le società pubbliche e private lavoreranno per l'attuazione dei contratti firmati tra i due paesi.
 
"In primo luogo ci siamo concentrati sul rafforzamento della cooperazione e delle interazioni economiche bilaterali, in modo che sia il settore pubblico sia quello privato debbano fare il massimo sforzo per attuare accordi congiunti siglati tra Iran e Siria", ha affermato Shafei.
 
Questo recente accordo tra Teheran e Damasco segue quello raggiunto sulla cooperazione a lungo termine nel settore dell'energia elettrica. Il 2 novembre scorso il ministero iraniano dell'energia ha annunciato che Teheran spera di esportare elettricità in Siria entro tre anni.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti