B come Benetton e barbarie

7273
B come Benetton e barbarie


di Paolo Desogus*

La frase sulla cameriera ("Trattati peggio di una cameriera") è rivelatrice di tutto il volgare classismo di Luciano Benetton e dei suoi famigli. Cosa ci si poteva aspettare però da uno che produce magliette di bassa qualità sfruttando la manodopera di operai del terzo mondo trattati alla stregua di schiavi? 

Da questo punto di vista i Benetton non sono diversi dai grandi capitalisti di tutto il mondo. Non sono né meglio né peggio. Seguono la loro natura.

Il capitalismo porta allo sfruttamento dell'uomo sull'uomo: la sua natura è sempre violenta e conflittuale. Nessuno naturalmente può negare che abbia anche creato benessere, soprattutto in Occidente. Ma questo benessere si fonda sulla barbarie dello sfruttamento e sulla manipolazione ideologica. 

L'elemento che contraddistingue i Benetton è proprio per questo l'abilità nel mascherare la propria rapacità con una campagna mediatica apparentemente progressista, irenica, votata ai valori pacificati di una globalizzazione fasulla. Si tratta di valori che non hanno riscontro con la realtà, ma che costituiscono la piattaforma ideologica di quel pensiero liberal occidentale che piace alle Sardine e ai numerosi movimenti sedicenti di sinistra che hanno rinunciato alla politica come conflitto tra capitale e lavoro. 

La lotta contro i Benetton non si vince con una revoca e nemmeno con una condanna in tribunale - anche se, certo, questi sono passaggi importanti. La si vince combattendo e demistificando tutti i portatori di questa ideologia che occulta la barbarie dello sfruttamento.



*Professore alla Sorbona

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti