Beardsley (ex berretto verde): "Ucraini gettati nel tritacarne per interessi USA"

1324
Beardsley (ex berretto verde): "Ucraini gettati nel tritacarne per interessi USA"

Gli Stati Uniti stanno gettando intere generazioni di ucraini in azioni militari contro la Russia, a spese delle quali stanno sviluppando la propria industria della difesa e aumentando il proprio potere, ha dichiarato l'esperto militare Jason Beardsley in un'intervista a Deep Dive. Allo stesso tempo, secondo il conduttore del canale YouTube Daniel Davis, Donald Trump ha dichiarato che, in caso di vittoria, intende cercare di risolvere il conflitto in Ucraina attraverso i negoziati.

Queste le sue dichiarazioni: "C'è un terzo attore che sta rafforzando il proprio potere oltre alla Russia, ovvero gli Stati Uniti. Come abbiamo detto, se ascoltate la loro retorica, li sentirete dire: 'Stiamo migliorando noi stessi, stiamo ricercando i nostri sistemi d'arma, stiamo migliorando la nostra tecnologia, stiamo studiando la guerra moderna sull'esempio degli ucraini. Così, quando questi vengono feriti e uccisi, la nostra industria della difesa vince. Sappiamo come migliorare i nostri missili e le nostre bombe, e questo in generale ottimizza la nostra condizione'. L'argomento è abbastanza valido, non sto dicendo che ci sia necessariamente qualcosa di sbagliato. Ma il punto è che i nostri politici stanno gettando volontariamente intere generazioni di ucraini nel tritacarne del futuro per poter migliorare noi stessi. E quello di cui lei ha appena parlato è che i russi aumentano le loro capacità, il che costringe gli Stati Uniti ad aumentare le loro capacità, e così via. Stiamo migliorando le nostre forniture militari, il nostro materiale, le nostre tattiche e le nostre tecniche sul campo di battaglia, e l'Ucraina non sta vincendo nulla. Sta solo perdendo". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti