"BERSAGLI" - 11. Io e Te

2328
"BERSAGLI" - 11. Io e Te



11 istantanee di uno sterminio che ci vede tutti coinvolti in prima persona.

11 fotogrammi di una violenza che ci vede tutti indiretti responsabili, noi cittadini di quella parte del mondo che si fa governare da chi arma, finanzia e sostiene il carnefice.

Giovanna Nigi scrive un viaggio dentro la crudeltà e quel che resta della nostra umanità.

 

------------------

RACCONTO 11:

"Io e te"




Avremmo potuto essere amici, io e te.

È un mese che stiamo insieme, giorno e notte. E dividiamo tutto.

Anche adesso che non c’è quasi più niente da mangiare.

Abbiamo la stessa età, e se fossimo stati abituati a vivere in libertà,  in uno stesso stato , più umano, io lo so che non ci saremmo ammazzati come cani… che poi non è neanche vero che i cani si ammazzano.

Tanta gente vive insieme, che importano religione, storia, cultura… anche noi avremmo potuto. Mi torna in mente l’antologia di Spoon River: “Il fiore della mia vita avrebbe potuto sbocciare da ogni lato se un vento crudele non avesse intristito i miei petali"…la sai anche tu?

Non immaginavo di avere tante cose in comune con un nemico, anche la musica… mi prendevano tutti in giro, perché mi piaceva quel genere di musica che ai nostri coetanei fa vomitare… la toccata e fuga in do minore di Bach , l’ho sentita eseguita per arpa sola … vorrei ascoltarla ora con te.

Se ci fosse un po’ di corrente... stanotte ho tanta paura , come quella sera che ancora non sapevo niente di te, e tremavo.

E tu hai messo la tua mano sul mio cuore per tranquillizzarmi.  

I boati si fanno sempre più vicini. E continueranno finché non faranno tutta la terra bruciata e grigia.

Quando c’era il temporale mia madre mi cantava twinkle twinkle little star. Tienimi la mano, non me la lasciare.

Tu dici che qui siamo al sicuro, vero?



LEGGI I "BERSAGLI" PRECEDENTI


RACCONTO 1. Non devo pensare

RACCONTO 2. Pane e sangue

RACCONTO 3. Qualcun altro vedrà

RACCONTO 4. Non è la mamma

RACCONTO 5. Porta male

RACCONTO 6: A noi ci bombardano meno

RACCONTO 7: La nostra discendenza

RACCONTO 8. Termopili

RACCONTO 9. Nulla lo protegge

RACCONTO 10. Smisurata preghiera

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Le più recenti da BERSAGLI

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 5. Porta Male

"BERSAGLI" - 5. Porta Male

"BERSAGLI" - 4. Non è la mamma

"BERSAGLI" - 4. Non è la mamma

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti