Biden minaccia l’Iran: Washington potrebbe usare la forza per impedirgli di avere armi nucleari

5826
Biden minaccia l’Iran: Washington potrebbe usare la forza per impedirgli di avere armi nucleari

 

Gli Stati Uniti potrebbero usare la forza contro l'Iran per fermare il loro programma nucleare,  ha affermato ieri il presidente Joe Biden in un'intervista con Channel 12 di Israele.

Alla domanda sul perché Washington avesse deciso di tornare sull'accordo nucleare con Teheran, nonostante la maggior parte degli israeliani fosse contraria, Biden ha risposto: "Perché l'unica cosa più pericolosa dell'Iran che esiste ora è un Iran con armi nucleari".

Secondo il presidente Usa, il ritiro dall'accordo nucleare iraniano da parte dell'ex presidente Donald Trump è stato un "grosso errore", poiché attualmente "l'Iran è più vicino allo sviluppo di armi nucleari di prima". Ha aggiunto che gli Stati Uniti "si sono seduti al tavolo dei negoziati, hanno elaborato un accordo, l'hanno offerto e ora tocca all'Iran".

Tuttavia, Biden ha ribadito che il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran rimarrà nell'elenco delle organizzazioni terroristiche straniere degli Stati Uniti, anche se ciò potrebbe far deragliare l'accordo.

Infine, quando gli è stato chiesto se Washington potesse usare la forza per fermare il programma nucleare iraniano, Biden ha risposto: "Come ultima risorsa, sì". "L'Iran non può avere armi nucleari", ha risposto categoricamente.

In pratica, Israele deve essere l’unico stato a possedere testate nucleari nella regione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti