Bloccare Rt va bene ma l'Unione dei giornalisti tedeschi protesta per la chiusura di Deutsche Welle in Russia

Bloccare Rt va bene ma l'Unione dei giornalisti tedeschi protesta per la chiusura di Deutsche Welle in Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Le misure annunciate dal ministero degli Esteri russo contro la società televisiva e radiofonica pubblica Deutsche Welle in risposta al divieto di trasmissione del canale televisivo RT in Germania sono ingiustificate, ha affermato l’Unione tedesca dei giornalisti (DJV).

"Non c'è giustificazione per questa misura drastica", ha affermato il presidente della DJV Frank Uberal sul sito web dell'associazione.

L’Unione dei giornalisti tedeschi chiede al presidente russo Vladimir Putin di "revocare immediatamente il divieto di trasmissione di Deutsche Welle in Russia", si legge nella dichiarazione diffusa dall’associazione di categoria. Inoltre, DJV chiede la restituzione dell'accredito ai giornalisti del canale televisivo. Uberal ha definito le sanzioni di Mosca una "risposta economica" alla decisione del regolatore tedesco di vietare le trasmissioni RT.

“Il governo federale tedesco è responsabile di Deutsche Welle e dei suoi dipendenti. Questo dovrebbe essere immediatamente chiarito a Mosca", ha affermato il presidente della DJV.

Il ministero degli Esteri russo ha annunciato l'introduzione di sanzioni di ritorsione dopo il divieto di trasmissione del canale RT in Germania. La trasmissione della compagnia televisiva e radiofonica Deutsche Welle in Russia verrà interrotta, gli accrediti di tutti i dipendenti dell'ufficio russo di Deutsche Welle verranno annullati e verrà presa in considerazione la questione del riconoscimento della compagnia televisiva e radiofonica come agente dei media stranieri.

Il giorno prima, la Commissione tedesca per la supervisione dei media ha vietato al canale televisivo RT DE di trasmettere in tedesco in Germania a causa della mancanza della licenza richiesta.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito la situazione che si è venuta a creare con il divieto di trasmissione di RT DE in Germania un'invasione della libertà di stampa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina