Bloomberg: Macron cerca coalizione con i suoi avversari per fermare Le Pen

1799
Bloomberg: Macron cerca coalizione con i suoi avversari per fermare Le Pen

Il presidente francese Emmanuel Macron suggerisce ai suoi oppositori di creare una coalizione per impedire all'estrema destra di salire al potere, scrive Bloomberg.

In particolare, sostiene che i gruppi politici di opposizione possono governare il Paese insieme.

Il leader francese ha fatto questa proposta sullo sfondo dei sondaggi di opinione che mostrano come il suo partito centrista e i suoi alleati siano destinati alla sconfitta nelle prossime elezioni parlamentari.

A una settimana dal voto, i sondaggi mostrano che il partito di Macron è molto indietro rispetto al Rassemblement Nationale di Marine Le Pen e al blocco di sinistra 'Nuovo Fronte Popolare'.

Un centro di sondaggi non ha nemmeno escluso che il partito di estrema destra possa ottenere la maggioranza assoluta nella camera bassa del Parlamento, anche se il sistema di voto a due turni della Francia rende difficile fare previsioni.

Se nessuna delle tre forze politiche riuscisse a conquistare più della metà dei 577 seggi della Camera bassa, il Parlamento rischierebbe uno stallo che renderebbe difficile per Macron scegliere un primo ministro con il sostegno della maggioranza dei deputati.

 
 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti