"Bomba sporca". Mosca: abbiamo esatte informazioni sulla provocazione pianificata da Kiev

7039
"Bomba sporca". Mosca: abbiamo esatte informazioni sulla provocazione pianificata da Kiev

 

Il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha dichiarato di avere esatte informazioni su una provocazione pianificata dall'Ucraina: la detonazione della "bomba sporca" o arma radiologica. La dichiarazione oggi, dal capo delle truppe delle Forze Armate russe per la protezione nucleare, biologica e chimica, generale Igor Kirillov.

"Lo scopo della provocazione è accusare la Russia di utilizzare armi di distruzione di massa nel teatro delle operazioni in Ucraina e lanciare così una potente campagna anti-russa nel mondo volta a minare la fiducia in Mosca, ha detto il generale russo. I lavori in Ucraina per la creazione della “bomba sporca” sono portati avanti da due organizzazioni e si trovano già allo stadio finale. Mosca ha anche precise informazioni sui contatti in corso fra l’ufficio di Zelenskij e i rappresentanti della Gran Bretagna al fine di ottenere le tecnologie per creare l’arma nucleare. Per questo l'Ucraina ha la base di produzione e il potenziale scientifico adeguati.

Kirillov ha poi aggiunto: "vorrei ricordare che la bomba sporca rappresenta un contenitore con isotopi radioattivi e una carica esplosiva. Quando la carica viene fatta esplodere, il contenitore viene distrutto e la sostanza radioattiva viene spruzzata da un’onda d’urto, creando contaminazione radioattiva su vasti territori e può anche portare all'insorgenza di malattie da radiazione. Come sostanza radioattiva può essere utilizzato l’ossido di uranio che è presente nella composizione degli elementi di combustibile esaurito, conservati negli impianti di stoccaggio del combustibile nucleare esaurito e nelle piscine di combustibile esaurito delle centrali nucleari. Inoltre, possono essere utilizzate sostanze radioattive provenienti dai depositi del combustibile nucleare esaurito della centrale nucleare di Cernobyl.

Secondo i piani di Kiev, la detonazione di tale munizione può essere mascherata come un funzionamento anormale di un'arma nucleare russa a bassa potenza, in cui l'uranio altamente arricchito viene utilizzato come carica.

Vale la pena ricordare che simili tecnologie di guerra dell'informazione sono già state utilizzate dall'Occidente in Siria, quando i Caschi Bianchi hanno girato lì il video di propaganda sull'uso di armi chimiche da parte delle forze governative.

La situazione è seria se il ministro della Difesa russo Serghej Shojgu ieri ha chiamato i suoi omologhi Sébastien Lecornu in Francia, Hulusi Akar in Turchia, Ben Wallace nel Regno Unito, per metterli al corrente della pericolosa situazione; è stato il loro secondo colloquio in una settimana e il terzo dal 24 febbraio. L’AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica dovrebbe presto fare, secondo i siti telegram russi, una dichiarazione sulla situazione degli impianti nucleari in Ucraina.

In Italia invece esperti di geopolitica affermano che «Zelensky sta lentamente guadagnando terreno quindi non avrebbe alcun interesse a utilizzare un ordigno che gli alienerebbe ogni aiuto dell’Occidente. La bomba sporca? Un atto terroristico che infetta le prove di dialogo fra Kiev e Mosca, è una fake news di Mosca» Le "prove di dialogo", dite? E dove le avete viste, nei sogni? Fake news di Mosca, dite? Il generale Kirillov ha avvertito anche su questo pericolo: " Vorrei ricordare la probabilità che si possa sviluppare una complessa situazione di radiazioni attorno alla centrale nucleare di Zaporozje, la più grande centrale nucleare d'Europa.

Dal 24 febbraio ad oggi, il territorio della centrale nucleare è stato oggetto di 39 attacchi di fuoco da parte delle forze armate ucraine, di cui 10 con veicoli aerei senza pilota e 29 con vari sistemi di artiglieria. (Prendete nota, pennivendoli italiani, che sostenete la fake news che la Russia si bombarda da sola la centrale nucleare di Zaporozje da essa stessa presidiata!) Ma non lo scriverete! Prosegue Kirillov: " Ma questi bombardamenti della centrale nucleare non hanno destato preoccupazione nella comunità mondiale, poiché, secondo la conclusione di numerosi esperti americani, il rischio di diffusione delle radiazioni quando i proiettili di artiglieria di grosso calibro colpiscono i contenitori di combustibile nucleare esaurito, sarebbero insignificanti e i reattori nucleari potrebbero resistere alla caduta di un aereo civile. Tuttavia, la previsione dell'evoluzione della situazione radiativa effettuata dai nostri specialisti, successivamente confermata dalle pertinenti organizzazioni scientifiche europee, ha mostrato che il rilascio di sostanze radioattive riguarderebbe quasi tutta l'Europa" - ha concluso il generale russo Kirillov.

Oggi il capo di stato maggiore delle forze armate russe Valery Gerasimov ha avuto una conversazione telefonica con il capo di stato maggiore degli Stati Uniti Mark Milley.

Mosca si dà da fare al massimo per scongiurare ulteriori tragedie umanitarie, continua a suonare il campanello d'allarme a più non posso. Chi è pronto a prestarle orecchio?

Poco fa il ministro degli esteri russo Serghej Lavrov ha dichiarato: "Le smentite, senza addurre fatti, dei nostri "colleghi occidentali" che tutto ciò sia frutto della nostra immaginazione e che la stessa Russia pianifichi di fare qualcosa di simile per incolpare in seguito il regime di Zelensky, non è una conversazione seria. Alcuni dei nostri interlocutori si sono offerti di discutere ad alto livello le informazioni di cui disponiamo. Questo è l'atteggiamento che approviamo. Mosca chiede a Kiev di fermare le azioni provocatorie di preparazione della "bomba sporca" e agli sponsor occidentali chiede di "mettere in riga" i suoi protetti. È sconsiderato ignorare gli avvertimenti di Mosca sulla possibile provocazione nucleare di Kiev: l'Occidente non dovrebbe misurare la larghezza della linea rossa"- ha dichiarato il ministero degli Esteri russo.

In Italia invece fanno orecchie da mercante. Nessuna preoccupazione, nessuna reazione alle parole di Mosca da parte dell’Occidente, Italia, Europa…tutti insieme beatamente uguali a difendere la povera Ucraina “aggredita da Mosca”, disprezzando le sue parole di avvertimento. Insomma, "va tutto bene"!

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti