Booster Pfizer contro Omicron efficace al 37%. Lo studio canadese che potrebbe invalidare le autorizzazioni di FDA e EMA

7932
Booster Pfizer contro Omicron efficace al 37%. Lo studio canadese che potrebbe invalidare le autorizzazioni di FDA e EMA

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Uno studio pubblicato in preprint, condotto in Canada e finanziato anche dal governo, dimostra che l'efficacia del "booster"di un vaccino mRNA, l'unico che ad esempio è possibile in Italia, contro Omicron è  del 37% (IC 95%, 19-50%).

Non solo: "È improbabile che due dosi di vaccini COVID-19 proteggano dall'infezione da Omicron.", scrivono gli autori nelle loro conclusioni.

Lo studio cerca di comprendere quali siano le motivazioni di questa impennata di contagi con la variante omicron, nonostante la massiccia campagna vaccinale. Se confermato, il 37% di protezione invalida l'autorizzazione sia da parte di FDA che di Ema.

La Food and drug administration (Fda) ha annunciato nel 2020 che avrebbe dato la sua approvazione solo a vaccini contro il SARS-Cov-2 "che avessero dimostrato di prevenire la malattia o attenuarne i sintomi su almeno il 50% delle persone su cui sono stati testati."

L'EMA ha adottato le stesse condizioni. "Le aziende produttrici avranno inoltre l'obbligo di continuare a monitorare gli effetti delle immunizzazioni nel tempo."

Per cui le autorizzazioni potranno essere ritirate qualora questa condizione (un'efficacia inferiore al 50%) non si dimostrasse più confermata nel corso del monitoraggio.

La notizia rimbalza sui social poiché lo studio, condotto su 3 campioni statisticamente rilevanti, prova che l'efficacia di Pfizer BioNTech e Moderna con la variante omicron non supera il 37% di "protezione".

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti