Botteghe oscure, i falsi eredi

5575
Botteghe oscure, i falsi eredi


di Paolo Desogus*

 

Se gli eredi del Pci, approdati al Pd dopo un lungo percorso segnato da miseria e vergogna, avessero veramente avuto a cuore i simboli del comunismo italiano, li avrebbero difesi, non si sarebbero mai vergognati del passato e avrebbero contrastato l’opera di mistificazione sulle figure di Gramsci, Togliatti e Berlinguer, così come sulla vicenda del movimento operaio italiano e su quella dell’Unità.


Hanno invece accettato tutto: hanno accettato che su Gramsci venissero scritte penose idiozie su una sua presunta conversione al liberalismo e addirittura su un quaderno mancante; hanno accetto la demonizzazione di Togliatti; hanno accettato che Berlinguer divenisse un santino moralista e hanno usato alcune sue riflessioni sull’austerità per giustificare l’austerity ordoliberale tedesca, col bel risultato che adesso i critici dell’austerity sono anche i critici di Berlinguer. Hanno poi lasciato che la storia di lotta del movimento operaio italiano venisse letteralmente cancellata. E hanno permesso che l’Unità finisse nelle mani di imprenditori che l’hanno portato al fallimento.


Se in via delle Botteghe oscure, nei pressi della storica sede del Pci, si è trasferita la Lega che provocatoriamente si intesta quell’eredità storica, è solo colpa loro. Che cosa diavolo vogliono adesso? Si sono screditati con le loro stesse mani e hanno dissipato l’eredità materiale e politica del Pci. Ora sono i meno qualificati a difendere la sua storia.
 

Gli uomini i del Pd hanno preso la via del neoliberalismo e rinnegato quella del socialismo. Sono andati a braccetto con Marchionne. Hanno accettato che il sindacato venisse umiliato. Hanno eletto gli imprenditori a loro referente sociale e fatto del libero mercato il loro dogma. Che vogliono? Sono dall’altra parte della barricata. E dato il comportamento di alcuni dirigenti del Pd, come Minniti e Bonaccini (favorevole all’autonomia differenziata), hanno ampiamente dimostrato di avere più storia in comune con la Lega che con i comunisti italiani.


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti