Brasile: Lula in testa nei sondaggi in vista delle presidenziali

L'ex presidente brasiliano risulta essere il più popolare secondo un sondaggio dell'istituto Datafolha

5404
Brasile: Lula in testa nei sondaggi in vista delle presidenziali

 

L’ex presidente Lula sarebbe il candidato preferito dai brasiliani. Secondo un sondaggio dell’istituto Datafolha il predecessore di Dilma Rousseff è in testa nei sondaggi, con il 38% delle preferenze, in vista delle elezioni presidenziali brasiliane che si terranno il prossimo anno.  

 

A seguire Jair Bolsonaro del Partito Sociale Cristiano (PSC) con il 16% delle preferenze. Mentre in terza posizione c’è Marina Silva di Rede al 15%. Si ferma all’11% l’ex ministro Joaquin Barbosa. 

In quinta posizione il Partito della Social Democrazia Brasiliana (PSDB) con Geraldo Alckmin, già sconfitto da Lula nelle elezioni presidenziali del 2006, che si ferma all’8%. 

 

Alcuni partiti non hanno ancora ufficializzato i loro candidati, quindi Datafolha ha analizzato diversi scenari. In ogni caso in testa alle preferenze vi è Lula. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti