Caccia stealth TF-X: la Turchia apre alla collaborazione con la Russia

1176
Caccia stealth TF-X: la Turchia apre alla collaborazione con la Russia

Come abbiamo visto la Turchia esclusa dal programma F-35 dagli Stati Uniti per aver acquisito il sistema antimissile S-400, ha deciso di puntare con decisione sullo sviluppo di un proprio caccia stealth di quinta generazione, prodotto in patria. 

Il progetto ha il nome di TF-X. 

Il TF-X di quinta generazione (Turkish Fighter - Experimental) è attualmente sviluppato dalla Turkish Aerospace Industries (TAI) per l’aeronautica turca e Ankara punta anche all’esportazione all’estero. 

Nello sviluppo del nuovo caccia la Russia ha offerto alla Turchia la propria collaborazione. Da Ankara arriva un’apertura. La Turchia è aperta a parlare con chiunque voglia collaborare a progetti come la produzione congiunta di un aereo da combattimento, ha affermato il presidente del massimo organismo di difesa turco, rispondendo a una domanda sull'intenzione di Ankara di costruire tale velivolo con Mosca.

Ismail Demir, presidente della Presidenza delle industrie della difesa (SSB), ha parlato all'emittente turca TRT Haber dei progetti dell'industria della difesa, come riporta il quotidiano Daily Sabah. "Il processo di progettazione (del National Combat Aircraft) è attualmente in corso e il paese ha già iniziato a produrre diverse parti", ha affermato Demir. Ha aggiunto che la “porta è aperta” per i paesi amici e alleati “che vogliono far parte di questo progetto”.

Uno dei progetti più attesi del paese, il caccia TF-X sarà un caccia stealth di quinta generazione progettato a livello nazionale.

Turkish Aerospace Industries (TAI) è il principale appaltatore del progetto e vedrà anche contributi da diverse aziende del settore della difesa locali. L'aereo da combattimento sarà presentato per la prima volta il 18 marzo 2023.

Il capo del dipartimento aeronautico della SSB, Abdurrahman ?eref Can, ha precedentemente dichiarato in un programma che il progetto progredirà sotto forma di produzione "a blocchi" e che il primo aereo a lasciare l'hangar sarà a tutti gli effetti un jet di quarta generazione.

Il velivolo sarà inizialmente alimentato da un motore già pronto, con future iterazioni che utilizzeranno un motore che sarà sviluppato da TRMotor.

Demir ha inoltre affermato che la Turchia prevede di sviluppare un aereo da combattimento senza pilota e un razzo domestico da inviare nello spazio. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti