Caccia stealth TF-X: la Turchia apre alla collaborazione con la Russia

1124
Caccia stealth TF-X: la Turchia apre alla collaborazione con la Russia

Come abbiamo visto la Turchia esclusa dal programma F-35 dagli Stati Uniti per aver acquisito il sistema antimissile S-400, ha deciso di puntare con decisione sullo sviluppo di un proprio caccia stealth di quinta generazione, prodotto in patria. 

Il progetto ha il nome di TF-X. 

Il TF-X di quinta generazione (Turkish Fighter - Experimental) è attualmente sviluppato dalla Turkish Aerospace Industries (TAI) per l’aeronautica turca e Ankara punta anche all’esportazione all’estero. 

Nello sviluppo del nuovo caccia la Russia ha offerto alla Turchia la propria collaborazione. Da Ankara arriva un’apertura. La Turchia è aperta a parlare con chiunque voglia collaborare a progetti come la produzione congiunta di un aereo da combattimento, ha affermato il presidente del massimo organismo di difesa turco, rispondendo a una domanda sull'intenzione di Ankara di costruire tale velivolo con Mosca.

Ismail Demir, presidente della Presidenza delle industrie della difesa (SSB), ha parlato all'emittente turca TRT Haber dei progetti dell'industria della difesa, come riporta il quotidiano Daily Sabah. "Il processo di progettazione (del National Combat Aircraft) è attualmente in corso e il paese ha già iniziato a produrre diverse parti", ha affermato Demir. Ha aggiunto che la “porta è aperta” per i paesi amici e alleati “che vogliono far parte di questo progetto”.

Uno dei progetti più attesi del paese, il caccia TF-X sarà un caccia stealth di quinta generazione progettato a livello nazionale.

Turkish Aerospace Industries (TAI) è il principale appaltatore del progetto e vedrà anche contributi da diverse aziende del settore della difesa locali. L'aereo da combattimento sarà presentato per la prima volta il 18 marzo 2023.

Il capo del dipartimento aeronautico della SSB, Abdurrahman ?eref Can, ha precedentemente dichiarato in un programma che il progetto progredirà sotto forma di produzione "a blocchi" e che il primo aereo a lasciare l'hangar sarà a tutti gli effetti un jet di quarta generazione.

Il velivolo sarà inizialmente alimentato da un motore già pronto, con future iterazioni che utilizzeranno un motore che sarà sviluppato da TRMotor.

Demir ha inoltre affermato che la Turchia prevede di sviluppare un aereo da combattimento senza pilota e un razzo domestico da inviare nello spazio. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti