Caracas denuncia: Mercenari reclutati in Ecuador per un golpe in Venezuela

1618
Caracas denuncia: Mercenari reclutati in Ecuador per un golpe in Venezuela

 

Il governo venezuelano denuncia che è in atto una campagna di reclutamento di persone per compiere un colpo di stato nel paese sud americano.

Il governo di Nicolas Maduro ha denunciato che i servizi di intelligence statunitensi stanno lavorando per reclutare venezuelani in Ecuador per usarli in un colpo di stato pianificato nel paese bolivariano, secondo fonti di RT.

Si precisa che la ricerca dei candidati avviene attraverso i social network e con la partecipazione di assistenti locali, e un caffè a Quito funge da punto di reclutamento. In particolare, viene menzionato un coordinatore presumibilmente soprannominato Alejandro Rojas Colim, nome che sarebbe ispirato a quello di un personaggio di un videogioco.

Secondo gli informatori, i potenziali candidati vengono intervistati per discutere i compiti, le rotte di trasferimento in Venezuela, nonché gli onorari e le procedure di pagamento. I reclutati sono equipaggiati nel territorio della Colombia.

In precedenza, il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha assicurato che i tentativi di rovesciamento orchestrati dagli Stati Uniti e dalla “destra fascista” hanno sempre portato a fallimenti e che “il loro manuale delle cospirazioni è già esaurito”.

Per sostenere il suo punto di vista, il presidente ha elencato le azioni belliche e di interferenza che le autorità statunitensi hanno intrapreso in paesi come l’Iraq, la Libia o l’Ucraina, così come i tentativi frustrati dell’ala di estrema destra dell’opposizione venezuelana di replicare questi tragici eventi nel paese sudamericano. (RT)

Traduzione di Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti