Caro Elio Germano, ma di quale "pari dignita'" parli?

11945
Caro Elio Germano, ma di quale "pari dignita'" parli?

 

di Agata Iacono

 

Grande Elio Germano?

Questa volta non sono assolutamente d'accordo.

C'era il flash mob fuori da Cinecittà per la Palestina e lui non si è neppure fermato.


Indossava una sciarpa curda che si è tolto salendo sul palco.

Avrei preferito che Elio Germano non dicesse nulla, sarebbe stato più credibile.

Lui e gli artisti funzionali al potere non si sono neppure fermati un attimo al presidio per la Palestina davanti a Cinecittà, organizzato da loro colleghi che invece il cinema lo sanno fare, come Federico Greco , e non hanno paura di approfondire e denunciare.

Elio Germano con la Cortellesi (vedi C'è  ancora domani) si sono dati al potere, credo che non abbiano neppure le basi per capire cosa sia la lotta di classe.

Pari dignità tra israeliani e palestinesi?


E il genocidio?


Come si può ignorare totalmente la colonizzazione di insediamento criminale del governo sionista?

Aveva pure una sciarpetta curda che si è tolto salendo sul palco.

Elio Germano parla di pari dignità tra ricco e povero, parla della lotta femminista per "questa democrazia",  come se il conflitto sociale fosse dovuto alla mancanza di piccoli aggiustamenti keynesiani e non critica  mai il sistema.

Anzi, esalta Mattarella.

Sono "intellettuali organici" alternativi non al sistema, ma agli assetti di governo e ai flussi finanziari dell'industria cinematografica, "de sinistra" ... 

Il film su Berlinguer ne è una dimostrazione lampante. In un momento di crisi della sinistra piccolo borghese a certi produttori piace "vincere facile" in nome della "nostalgia" e non di un serio bilancio storico sul riformismo.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti