Cile, storica vittoria del Partito Comunista che conquista Santiago

1643
Cile, storica vittoria del Partito Comunista che conquista Santiago

Pesante la sconfitta subita dalla destra neoliberista cilena nelle cosiddette ‘megaelezioni’ dello scorso fine settimana, dove i cileni sono stati chiamati a votare per eleggere 346 sindaci e i governatori delle regioni cilene, ma soprattutto per decidere i 155 membri dell’Assemblea Costituente, l’organo che avrà il compito di scrivere la nuova Costituzione che sostituirà quella in vigore redatta durante il regime fascio-liberista di Augusto Pinochet. 

Tra le vittorie più significative è da menzionare sicuramente quella di Irací Hassler che nella capitale Santiago ottiene un trionfo storico per il Partito Comunista del Cile e infligge un duro colpo alla coalizione di destra Chile Vamos, venendo eletta alla carica di sindaco contro Felipe Alessandri, con il 75,88% delle preferenze. 

La vittoria della candidata comunista Irací Hassler, ha regalato una delle principali sorprese della giornata, scrive l’emittente teleSUR. 

Hassler ha anche regalato una vittoria storica al PC, che non aveva mai avuto un militante tra le sue fila nell'ufficio del sindaco di Santiago. Diventerà anche la seconda donna - dalla fine formale della tirannia di Augusto Pinochet nel 1990, che sarà responsabile della sede municipale, dopo Carolina Tohá (2012-2016).

“Ci auguriamo che ciò che accade oggi a Santiago sia il preludio di quanto sta arrivando anche nel nostro Paese, dove mai più la destra va a governare contro i nostri vicini”, queste le prime parole del nuovo sindaco di Santiago. 

"Oggi abbiamo un'opportunità storica, in questo momento così importante, avremo una nuova Costituzione e avremo anche una trasformazione dai quartieri del comune di Santiago per conquistare la nostra dignità e un ‘buen vivir’ in questo momento storico di trasformazioni”. 

Daniel Jadue, che sarà il candidato comunista alle elezioni presidenziali (e ha vinto il comune di Recoleta), da parte sua, ha legato la vittoria al programma presidenziale del PC. Il candidato presidenziale comunista ha affermato che “effettivamente si tratta di una vittoria significativa, conquistare la capitale della Regione Metropolitana non è cosa da poco”.

"Ma lo dobbiamo anche a un programma di governo di partito che si sta sviluppando da tempo in molti sindaci e si sta consolidando come modo di intendere la politica". Riguardo al trionfo di Hassler, ha aggiunto che “rappresenta forse la sconfitta più formidabile per il governo".

Chi è Irací Hassler?

30 anni, Hassler è un economista dell'Università del Cile che si è distinta come leader studentesca durante le mobilitazioni per l'istruzione pubblica gratuita. Nel 2016 è stata eletta consigliera municipale di Santiago, durante il mandato si è concentrata sulle comunità organizzate e sul contrasto alla violenza sulle donne.

Il 6 dicembre ha vinto le "primarie cittadine" per competere contro il sindaco uscente Alessandri.

Da sindaco di Santiago, Irací intende promuovere una riattivazione economica "che mitigherà gli effetti della crisi sanitaria e si muoverà verso un nuovo modello di sviluppo locale", afferma nel suo programma di governo. La sua azione si concentrerà, inoltre, sulla protezione dell'ambiente e sulla riduzione dei divari di genere.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti