Cina e Siria 2 anniversari celebrati e un messaggio al mondo

1360
Cina e Siria 2 anniversari celebrati e un messaggio al mondo

 

Le relazioni tra Cina e Siria si rafforzano, con un forte segnale al mondo, agli Usa e all'occidente, soprattutto, principali destabilizzatori del paese arabo.

Proprio ieri, i due paesi hanno celebrato presso l'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Siria il 65°anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Pechino e Damasco e il 94esimo anniversario della fondazione dell'Esercito popolare di Liberazione Cinese.

Nel suo discorso, l'ambasciatore cinese Fong Biao ha sottolineato la necessità di lavorare per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi, e ha sancito il sostegno del suo Paese al popolo siriano e alla ricostruzione di quanto distrutto dal terrorismo.

"La recente visita del consigliere di Stato e ministro degli Esteri Wang Yi in Siria ha inviato un chiaro messaggio al mondo che la Cina sostiene la sovranità e l'integrità territoriale della Siria e rifiuta le interferenze straniere nei suoi affari e nelle sue politiche", ha ribadito il diplomatico.

Ha aggiunto che questa visita ha posto una nuova base per l'amicizia strategica tra i due paesi e ha aggiunto una nuova dinamica allo sviluppo globale e profondo delle relazioni bilaterali.

L'Ambasciatore Biao ha rivelato che la cooperazione pratica tra gli eserciti dei due Paesi ha compiuto importanti e nuovi progressi nella lotta al terrorismo.

Da parte sua, il ministro degli Esteri siriano Faisal al-Mekdad ha sottolineato la profonda amicizia e cooperazione tra Siria e Cina e ha denunciato che gli Stati Uniti e i paesi occidentali stanno cercando di danneggiare direttamente queste due nazioni.

Ha ringraziato l'assistenza fornita dalla Cina per aiutare i popoli del mondo, e ha fatto riferimento alla visita del Ministro degli Esteri cinese in Siria e alla sua importanza nell'approfondimento delle relazioni nei vari campi economici, culturali, militari e della sicurezza.

Il capo della diplomazia siriana ha sottolineato la prosecuzione della lotta congiunta al terrorismo e che i due Paesi sono uniti di fronte a misure coercitive unilaterali e lavorano per un mondo in cui prevalgano la sovranità degli Stati, la libertà e l'indipendenza.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti