Cina, i caccia stealth J-20 mostrano un'elevata prontezza di combattimento

1515
Cina, i caccia stealth J-20 mostrano un'elevata prontezza di combattimento

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

I caccia stealth di quinta generazione J-20 in forza all’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) della Cina, i velivoli più avanzati di Pechino, hanno mostrato un alto livello di preparazione al combattimento. Dall’inizio dell’anno la Cina ha già effettuato diverse esercitazioni con combattimenti simulati contro altri caccia cinesi come J-11B e il J-16. I risultati sono molto soddisfacenti per l’aviazione militare del PLA. 

Una brigata del PLA Northern Theater Command Air Force ha organizzato un’esercitazione di confronto aereo nel primo giorno di addestramento del 2022, con le due parti coinvolte nel finto combattimento con piloti asso che hanno vinto il Casco d'Oro - il più realistico concorso di battaglia aerea orientato al combattimento - secondo quanto reso noto dall’emittente China Central Television (CCTV). 

Due jet da combattimento stealth J-20 sono stati contrapposti a un numero sconosciuto di aerei da guerra non-J-20, tra cui un cacciada combattimento J-11B, come mostra il servizio televisivo, che fornisce un’ulteriore indicazione: un J-20 portava una lente di Luneburg, un riflettore radar che rende gli aerei stealth visibili agli altri in addestramento.

In un ambiente elettromagnetico complesso, i due J-20 hanno avuto un confronto feroce con i loro avversari. In un round di intenso impegno, un J-20 e un aereo avversario si sono bloccati l'un l'altro testa a testa dopo una serie di manovre tattiche, ed entrambi i piloti hanno aperto il fuoco quasi allo stesso tempo, che poi era lo stesso momento di quando i due hanno entrambi eseguito manovre ad alta G che li ha visti eludere l'attacco finto, riferisce CCTV.

Il J-20 alla fine è emerso vittorioso grazie all'uso intelligente dei vantaggi dell'aereo da parte dei piloti.

Questa brigata ha ricevuto la consegna dei J-20 solo l'anno scorso, come seconda forza principale della PLA Air Force ad essere equipaggiata con il jet da combattimento più avanzato del paese, secondo quanto riferiscono i media cinesi.

La brigata del Northern Theater Command non è l'unica unità a organizzare finte battaglie con il J-20, poiché anche un'altra base di addestramento dell'Air Force ha tenuto esercitazioni simili di recente.

All'inizio del 2022, diversi velivoli tra cui caccia da combattimento J-20 e J-16 sono decollati nelle esercitazioni e hanno condotto esercitazioni tra cui combattimenti aerei finti e attacchi live-fire contro obiettivi di terra, riferisce ancora l’emittente CCTV.

Due J-20 hanno affrontato due J-16 in un finto combattimento, senza rivelare il risultato della sfida nei cieli cinesi. Anche in questo caso un J-20 aveva un obiettivo di Luneburg.

"Abbiamo puntato su combattimenti realistici e ci siamo allenati al massimo livello del programma di addestramento", ha detto Wang Zhen, un comandante di reggimento alla base di addestramento, citato dal servizio televisivo.

Liu Jinrui, comandante della base di addestramento, ha affermato che la formazione ha esplorato e verificato nuovi approcci per generare capacità di combattimento.

Le sessioni intensive di combattimento simulato tra diverse unità PLA mostrano l'alto livello di prontezza di combattimento dei J-20, evidenzia il Global Times. 

Usare le lenti di Luneburg significa che i J-20 hanno rinunciato ai loro vantaggi stealth per concentrarsi sull'addestramento su altre capacità, spiega un esperto di questioni militari al quotidiano cinese, notando che nel combattimento reale, è anche possibile che un nemico potente potrebbe trovare un modo per rilevare gli aerei stealth, quindi tale addestramento è pratica usuale. 

Il caccia da combattimento J-20, punta di diamante dell’aviazione militare cinese, è inteso come un caccia da superiorità aerea in grado di competere con i jet stealth F-22 o F-35 di fabbricazione nordamericana. Il J-20 ha raggiunto una credibile capacità di combattimento, maturata nel corso dei suoi dieci anni di vita. Il South China Morning Post ha riferito che l'anno scorso è stato presentato un J-20B aggiornato, con un importante aggiornamento che consiste nell'inclusione del controllo del vettore di spinta per migliorare l'agilità del velivolo.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti