Cina, Quantitative Easing per le PMI con la "clausola sociale"

4128
Cina, Quantitative Easing per le PMI con la "clausola sociale"


di Kartana 


Su Milano Finanza di oggi la notizia che la People's Bank of China farà un Qe per le Pmi. Acquisterà dalle banche regionali finanziamenti alle Pmi per 130 miliardi di dollari.

Le banche regionali dovranno abbassare i tassi sui prestiti alle pmi e riacquistare dopo un anno dalla Pboc i prestiti.

Le Pmi per un anno, dunque, non dovranno pagare i prestiti.

In cambio però non devono licenziare personale.

Se pensiamo che il governo ha spostato ad un anno il pagamento di tasse e contributi previdenziali, per una cifra di 534 miliardi di dollari, ci accorgiamo che in Cina è in vigore la CLAUSOLA SOCIALE, a differenza che in Occidente. Questo perché hanno un governo modernizzatore e una banca centrale dipendente dalla politica.

I cinesi non hanno inventato nulla, l'Italia nella Prima Repubblica aveva queste cose, se si decideva di costruire ospedali sul territorio nazionale lo si faceva e basta.

E si cresceva.

Cossiga ebbe a dichiarare che alla fine degli anni sessanta lo Stato traboccava di soldi. E c'erano le lotte, c' era l'autunno caldo. Dalla rivoluzione francese le lotte portano sempre modernizzazioni. Con lo smartworking la produttività è aumentata e nessun sindacato confederale si sogna di chiedere la riduzione dell'orario di lavoro. Non pensate a Pappalardo, Conte, Salvini e Meloni, ragionate con la vostra testa, informatevi da altre fonti ma soprattutto spegnete quel mostro televisivo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti