Circa il 25% degli statunitensi si indebita cercando di pagare beni di prima necessità come il cibo

7298
Circa il 25% degli statunitensi si indebita cercando di pagare beni di prima necessità come il cibo

 

Mala tempora currunt per i cittadini statunitensi. Secondo un un nuovo rapporto di Experian in uscita questa settimana sarebbero indebitati in media per 6.506 dollari. 

 

Andiamo adesso a vedere quali sono le voci che concorrono maggiormente alla composizione di questo debito. 

 

Il 23% degli statunitensi afferma che il pagamento di beni di prima necessità come affitto, servizi pubblici e cibo contribuisce maggiormente al debito della carta di credito, secondo una nuova indagine di circa 2.200 adulti statunitensi che CNBC Make It ha realizzato in collaborazione con Morning Consult. Un altro 12% afferma che le spese mediche rappresentano la parte più consistente del loro debito.

 

I costi per la vita di tutti i giorni continuano inesorabilmente a salire. La vita della classe media è ora il 30% più costosa di quanto non fosse 20 anni fa. Il costo di cose come college, alloggio e assistenza all'infanzia è aumentato vertiginosamente. I costi delle rette nelle università pubbliche sono raddoppiate tra il 1996 e il 2016 e i prezzi delle case nelle città popolari sono quadruplicati, dice Alissa Quart, autore e direttore esecutivo dell’Economic Hardship Reporting Project. 

 

La maggioranza dei cittadini statunitensi ha meno di 1000 euro di risparmi e oltre il 70% degli adulti statunitensi dichiara che si troverebbe in una situazione difficile se il loro stipendio fosse ritardato di una settimana, secondo un'indagine condotta su oltre 30.000 adulti dall'American Payroll Association. 

 

A questo punto il presidente Donald Trump farebbe meglio a guardare con maggiore attenzione alle questioni domestiche piuttosto che lanciarsi nella destabilizzazione di altri paesi come in Venezuela. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti