Bloomberg: le sanzioni Usa danneggiano sempre piu cittadini statunitensi

1268
Bloomberg: le sanzioni Usa danneggiano sempre piu cittadini statunitensi

Un numero considerevole di cittadini statunitensi si sono trovati inaspettatamente coinvolti nell'ampio utilizzo di sanzioni finanziarie da parte di Washington per punire i suoi avversari globali, secondo quanto riportato da Bloomberg in un articolo pubblicato lo scorso mercoledì.

Le istituzioni bancarie degli Stati Uniti stanno diventando sempre più restie ad effettuare transazioni con individui o entità legate ai paesi soggetti a restrizioni, per timore di subire pesanti sanzioni da parte delle autorità di regolamentazione. Queste istituzioni sostengono di non discriminare, ma affermano che i segnali provenienti dai regolatori sono spesso ambigui e che le restrizioni sono complesse e soggette a frequenti cambiamenti.

Ci sono racconti di cittadini nordamericani che si trovano in situazioni difficili a causa di queste politiche. Ad esempio, Shahbaz Salehi, un cittadino statunitense di origine iraniana, non è stato in grado di trasferire l'eredità lasciata da suo padre in Iran a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro il paese. Nonostante abbia cercato di seguire tutte le direttive del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, ha incontrato numerose difficoltà.

L'uso massiccio di sanzioni è diventato uno strumento comune per esercitare pressione su paesi considerati avversari senza dover ricorrere alla forza militare. Paesi come Russia, Cuba, Iran, Venezuela, Siria e Corea del Nord sono tra i più colpiti da queste restrizioni, mentre altri paesi sono soggetti a misure punitive meno severe.

Tuttavia, l'abuso delle sanzioni ha avuto un impatto significativo su diverse comunità, inclusi immigrati e organizzazioni benefiche, nonostante le autorità siano a conoscenza di questa problematica. Si è sollevato il dibattito sulla legalità di queste azioni, con alcune voci che sottolineano come talvolta le sanzioni colpiscano più gravemente coloro che non sono direttamente coinvolti nelle dispute politiche.

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti