CNN: Funzionario israeliano afferma che il suo governo non può confermare che i bambini siano stati decapitati durante l'attacco di Hamas

2841
CNN: Funzionario israeliano afferma che il suo governo non può confermare che i bambini siano stati decapitati durante l'attacco di Hamas

 

Continua la speculazione e soprattutto seguono le smentite sui 40 bambini che sarebbero stati decapitati da Hamas nel Kibutz di di Kfar Aza.

Ormai nei media occidentali si dà per scontato questo crimine, Hamas è come l’ISIS ha sentenziato il Presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, non bastava fosse paragonata ai nazisti.

Le smentite non vengono tra l’altro solo da Hamas, ma dall’esercito israeliano.

Da tenere presente che Izzat al-Risheq, un alto funzionario e portavoce del gruppo islamico, ha affermato che i media internazionali hanno “diffuso menzogne ??sul nostro popolo palestinese e sulla resistenza, sostenendo che membri della resistenza palestinese hanno decapitato bambini e attaccato donne senza alcuna prova a sostegno di ciò”.

Oggi si è parlato, soprattutto, di foto mostrate dal Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu al Segretario di Stato USA Anthony Blinken in visita in Israele.

Dall’emittente statunitense CNN l’ennesima smentita che ci siano prove sul massacro.

“Il governo israeliano non ha confermato l'affermazione specifica secondo cui gli aggressori di Hamas avrebbero tagliato la testa ai bambini durante l'attacco shock di sabato, ha detto un funzionario israeliano alla CNN, contraddicendo una precedente dichiarazione pubblica dell'ufficio del Primo Ministro”, si legge sulla Cnn.

“Ci sono stati casi di militanti di Hamas che hanno compiuto decapitazioni e altre atrocità in stile Isis. Tuttavia, non possiamo confermare se le vittime fossero uomini o donne, soldati o civili, adulti o bambini”, ha detto il funzionario all’emittente statunitense.

Infine, la CNN ribadisce che “ha analizzato centinaia di ore di media pubblicati online nel tentativo di corroborare i resoconti delle atrocità commesse da Hamas. In un video, che la CNN ha ritenuto autentico ma non è stata in grado di geolocalizzare, un aggressore attacca un uomo ferito con un attrezzo da giardino nel tentativo di decapitarlo. Ma la CNN non ha visto nulla che sembri confermare le affermazioni sui bambini decapitati.”

Non solo, l’emittente aggiunge che “ha anche visitato le rovine saccheggiate di Kfar Aza e non ha trovato prove di giovani decapitati. Nemmeno i funzionari israeliani hanno rilasciato alcuna fotografia dell'accaduto.”

La speculazione è palese, così l’ennesima bugia di turno per giustificare davanti all’opinione pubblica ogni scenario per infliggere ai palestinesi altre sofferenze.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti