Colombia, adolescente suicida dopo aver subito abusi dalla polizia

2406
Colombia, adolescente suicida dopo aver subito abusi dalla polizia

Mentre il mondo civile e democratico è sconvolto da quel che accade in Medio Oriente, in Colombia prosegue la brutale repressione del regime di Duque. Alla lunga lista di vittime della repressione si aggiunge un nuovo nome: Alison Salazar. La cosa più drammatica è che non l'hanno uccisa, ma l'hanno ridotta in modo tale da portarla al suicidio.

La giovane aveva 17 anni ed è stata arrestata dalla polizia di Popayán mentre registrava le operazioni di polizia contro le proteste. Non stava partecipando alle manifestazioni, ma era solidale con la causa, evidenzia RedRadioVe. 

Un osservatore dei diritti umani ha registrato il violento arresto a cui è stata sottoposta Alison. 4 poliziotti l'hanno presa per le gambe e per il braccio in una manovra in cui ha gridato più volte che le stavano abbassando i pantaloni.

Gli agenti l'hanno portata con la forza presso una caserma dove è stata detenuta e dove sono proseguiti gli abusi. La presunta violenza sessuale si è interrotta, quando scoperta la sua identità, i poliziotti si sono resi conto che era la figlia di un altro agente di polizia.

Nei media circola il presunto status di Facebook che avrebbe scritto dopo l'episodio. Qui descrive che i suoi pantaloni erano abbassati e che è stata “palpeggiata fino all'anima".

La ragazza nel suo post sottolinea che non partecipava alle proteste e che quando la polizia si è gettata su di lei non è scappata "perché sarebbe stato peggio”. Nella sua testimonianza scrive “solo perché stavo filmando mi hanno catturato".

Alison si sarebbe poi suicidata nella sua casa la mattina di questo venerdì.

Per il suo caso, già diversi leader politici e l'opinione pubblica richiedono giustizia e moderazione da parte della polizia. L'ex candidato alla presidenza Gustavo Petro tramite il suo account Twitter ha chiesto alla Procura di procedere con l'arresto immediato degli agenti coinvolti nel caso di Alison.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti