Colombia: spari contro la carovana della vicepresidente Marquez

598
Colombia: spari contro la carovana della vicepresidente Marquez

Due dei veicoli blindati assegnati alla scorta della vicepresidente della Colombia, Francia Márquez, sono stati centrati da colpi d'arma da fuoco mentre percorrevano la strada che dal dipartimento di Cauca porta alla Valle del Cauca.

L'incidente è avvenuto alle 13:30 di mercoledì, nei pressi del villaggio di Timba, nel comune Cauca di Buenos Aires.

Fortunatamente, la vicepresidente non viaggiava nella carovana in quel momento.

"Sono stata informata dalla mia squadra di sicurezza e protezione che il veicolo principale della carovana vice-presidenziale, in cui normalmente viaggio, è stato colpito da un proiettile, apparentemente proveniente da un fucile, che è penetrato all'interno del veicolo senza causare alcuna lesione agli occupanti", ha dichiarato Márquez in un comunicato.

Ha inoltre aggiunto: "I fatti si sono verificati pochi istanti dopo aver lasciato il comune di Suárez, nel Cauca, dove mi trovavo con il Ministro dell'Istruzione, Aurora Vergara, per visitare quella che sarà la nuova sede dell'Università di Valle per il Nord del Cauca, e quando mi trovavo già nella città di Cali, per occuparmi di un altro impegno della mia agenda di Vicepresidente e Ministro".

Secondo l'Unità di Protezione Nazionale (UNP), l'ente responsabile della sicurezza di Márquez, le guardie della scorta non sono rimaste ferite nell'attacco.

Dopo l'evento di Suárez, la vicepresidente è salita a bordo di un elicottero diretto a Cali, mentre le sue guardie del corpo hanno proseguito il viaggio via terra.

Nella zona in cui è avvenuto l'attacco è attivo lo Stato Maggiore Centrale (EMC), una dissidenza delle ex FARC. La forza dispiegata in loco è nota come Fronte Jaime Martínez.

Il 16 giugno, un incidente simile è avvenuto nella zona rurale di Jamundí (Valle), quando presunti dissidenti dell'EMC hanno sparato contro il furgone che trasportava Sigifredo Márquez Trujillo, il padre della vicepresidente Francia Márquez.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti