Colombia: spari contro la carovana della vicepresidente Marquez

604
Colombia: spari contro la carovana della vicepresidente Marquez

Due dei veicoli blindati assegnati alla scorta della vicepresidente della Colombia, Francia Márquez, sono stati centrati da colpi d'arma da fuoco mentre percorrevano la strada che dal dipartimento di Cauca porta alla Valle del Cauca.

L'incidente è avvenuto alle 13:30 di mercoledì, nei pressi del villaggio di Timba, nel comune Cauca di Buenos Aires.

Fortunatamente, la vicepresidente non viaggiava nella carovana in quel momento.

"Sono stata informata dalla mia squadra di sicurezza e protezione che il veicolo principale della carovana vice-presidenziale, in cui normalmente viaggio, è stato colpito da un proiettile, apparentemente proveniente da un fucile, che è penetrato all'interno del veicolo senza causare alcuna lesione agli occupanti", ha dichiarato Márquez in un comunicato.

Ha inoltre aggiunto: "I fatti si sono verificati pochi istanti dopo aver lasciato il comune di Suárez, nel Cauca, dove mi trovavo con il Ministro dell'Istruzione, Aurora Vergara, per visitare quella che sarà la nuova sede dell'Università di Valle per il Nord del Cauca, e quando mi trovavo già nella città di Cali, per occuparmi di un altro impegno della mia agenda di Vicepresidente e Ministro".

Secondo l'Unità di Protezione Nazionale (UNP), l'ente responsabile della sicurezza di Márquez, le guardie della scorta non sono rimaste ferite nell'attacco.

Dopo l'evento di Suárez, la vicepresidente è salita a bordo di un elicottero diretto a Cali, mentre le sue guardie del corpo hanno proseguito il viaggio via terra.

Nella zona in cui è avvenuto l'attacco è attivo lo Stato Maggiore Centrale (EMC), una dissidenza delle ex FARC. La forza dispiegata in loco è nota come Fronte Jaime Martínez.

Il 16 giugno, un incidente simile è avvenuto nella zona rurale di Jamundí (Valle), quando presunti dissidenti dell'EMC hanno sparato contro il furgone che trasportava Sigifredo Márquez Trujillo, il padre della vicepresidente Francia Márquez.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti