Come Londra trama per l'eliminazione di Saif Gheddafi

Come Londra trama per l'eliminazione di Saif Gheddafi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

In breve, l'ambasciata britannica in Libia ha incontrato alcune milizie a Zintan, in Tripolitania, per organizzare l'eliminazione fisica di Saif Gheddafi, la causa di forza maggiore, il motivo per cui dal dicembre 2021 (quando erano inizialmente fissate) non si tengono le elezioni in Libia (altrimenti verrebbe eletto presidente a larga maggioranza).

Nel frattempo è in corso una riorganizzazione delle stesse milizie di Tripoli attorno a un fantomatico "brigate rivoluzionarie", che saranno forse tenute a battesimo il prossimo 17 febbraio, anniversario delle sommosse del 2011.




In vista di un sempre più vociferato contrattacco militare della Nato per andare a riprendersi i pozzi attualmente sotto il controllo dell'Esercito Nazionale Libico e delle legittime autorità.

Di contro, le tribù del sud della Libia annunciano nuove chiusure dei pozzi in protesta contro gli accordi firmati a Tripoli sabato scorso tra la premier Meloni e il capo del governo illegittimo Dabaiba. Siccome i pozzi non sono più sotto il controllo delle milizie, l'Italia va a cercarsi il gas in mare. Furbi gli italiani!

Ma ai Libici questa cosa non sta bene. Anche perché le prebende di tale accordo costituiranno il denaro fresco per la controffensiva militare contro lo stato sovrano libico che si riconosce sotto il legittimo parlamento che già controlla l'80% del Paese e nondimeno chiede nuove elezioni.
Ma sono i Britannici e gli Americani a negarle, finché Saif sarà vivo e candidabile.

Ed ecco che ora i Britannici vogliono risolvere la questione a modo loro.


------------------------

PER COMPRENDERE QUELLO CHE ACCADE IN LIBIA LEGGI:


















Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina