Come "l'uomo del Nord" Sala potrebbe (veramente) fare qualcosa di buono nella vita....

4486
Come "l'uomo del Nord" Sala potrebbe (veramente) fare qualcosa di buono nella vita....


di Paolo Desogus*


Pochi politici al mondo mi fanno orrore quanto il sindaco Sala. Ieri si è presentato a 8 e mezzo come "uomo del nord" in quanto politico che si occupa degli imprenditori e del mondo produttivo... come se gli imprenditori fossero una prerogativa di chi vive in Lombardia o nelle regioni lì vicino, mentre al sud si va ancora al lavoro inerpicandosi per le montagne sul dorso del mulo. Ma a parte questo razzismo viscerale, il sindaco di Milano ha dato sfoggio a tutto il suo alfabeto di uomo della destra turboliberista che si spaccia per moderato e che vive con fastidio l'insistenza di chi gli fa notare che nel mondo esistono anche le classi popolari e lavoratrici. Probabilmente pensa che si tratti di meridionali accolti benevolmente nel nord.

Tuttavia Sala, che non è un fulmine, in virtù delle sue modeste doti politiche e per una sorta di eterogenesi dei fini, potrebbe farci un gran favore. Il sindaco della "bela madunina" scalpita. A breve scade il suo mandato e le speranze di passare al vertice della regione sono scarse. Non si può andare alla guida della Lombardia prendendo esclusivamente il voto dei quartieri bene di Milano. Dunque cerca un'alternativa, che potrebbe essere quella di dare vita a un nuovo partito di centro.

Ovviamente il centro è affollatissimo. Inoltre le elezioni non si vincono e non si sono mai vinte al centro, specie ora che le polarizzazioni sono ancora più accentuate che in passato. Ma a noi questo non interessa. La creazione di un "nuovo centro" passa dalla scissione del PD e un tale evento, ora, avrebbe un effetto distruttivo per un partito nato male e cresciuto peggio.

Mi auguro dunque che Sala riesca in questa impresa. Il sindaco che ha reso Milano una città solo per ricchi e che ha portato nel consiglio della "capitale morale d'Italia" la vergognosa "Salva Milano", potrebbe riuscire a fare qualcosa di buono nella vita.


*Post Facebook del 11 febbraio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti