Con la Costituzione sotto attacco cosa c'è da festeggiare?

Con la Costituzione sotto attacco cosa c'è da festeggiare?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, nata per la costruzione di una società nuova, oggi sempre più minacciata dall’attacco a quei diritti che fondano la nostra Costituzione.
Mai come negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad aggressioni cosi inumane contro i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, contro il diritto all’istruzione o il diritto alla salute.

La recente crisi sanitaria ha svelato la violenza del sistema capitalista, che prima ha distrutto la sanita? pubblica e poi ha lasciato che la popolazione fosse abbandonata a se stessa, sia sul piano della salute fisica sia su quello della salute psichica, settore in cui gli investimenti sono sempre inferiori. Tutto questo è avvenuto in Italia, il paese in cui è nata la rivoluzionaria riforma psichiatrica di Franco Basaglia, attraverso la quale si era tentato di ridare dignità agli esseri umani e alla loro sofferenza.

L’attacco ai diritti sociali ha coinvolto anche l’aggressione al diritto all’istruzione, con migliaia di giovani restati a casa in un anno in didattica a distanza, col conseguente sviluppo di severe forme di disagio psichico, mentre molti dei loro genitori perdevano l’occupazione, in una situazione generale che ha visto, durante la pandemia, la perdita di quasi un milione di posti di lavoro, che potrebbero vertiginosamente aumentare con la fine del blocco dei licenziamenti dal primo luglio 2021.

Come psicoterapeuta, in quest’ultimo anno e mezzo, ho dunque avuto continuamente a che fare con le dolorose conseguenze connesse agli esiti delle numerose aggressioni ai diritti sociali.
Molte lavoratrici e lavoratori che hanno perso la propria attività lavorativa, vivono oggi nel baratro della sofferenza psichica e spesso provano un sentimento di vergogna.

Ma la vergogna non dovrebbe più essere in coloro che hanno perso il lavoro, bensì in coloro che permettono che questo sistema capitalista distrugga i diritti sociali sanciti dalla Costituzione, in assenza di tutela delle fasce più fragili della popolazione.

Oggi, Festa della Repubblica, lottiamo contro queste ingiustizie per una società migliore e continueremo a opporci. Non soltanto il 2 giugno.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale