Con le "fake news che destabilizzano l'Ue a favore di Russia e Cina" Repubblica passa al cabaret

11965
Con le "fake news che destabilizzano l'Ue a favore di Russia e Cina" Repubblica passa al cabaret


Finalmente, un soffio di allegria in questa tetra primavera Coronavirus. Ce lo regala Repubblica con il suo spassosissimo articolo “Coronavirus, le fake news che destabilizzano l'Ue a favore di Russia e Cina”:

È in corso il tentativo mediatico di sfruttare la pandemia per indebolire l’Europa, destabilizzarla e guadagnare influenza sui suoi partner più vulnerabili. Progetto sul quale si trovano chiaramente le impronte di Russia e Cina. È allarmante il primo Rapporto sulle fake news legate al Covid-19 firmato da EuDisinfo, l’unità della Commissione Ue che studia e contrasta le false notizie in Rete. Il cui obiettivo è destabilizzare l’Unione e migliorare l’immagine domestica e globale di Putin e Xi Jinping. Anche ingigantendo il ruolo degli aiuti che hanno mandato a diversi Paesi, compresa l’Italia. Con la conseguente affermazione che l’Unione invece sta tradendo i suoi cittadini.”

Intanto - sorvolando sull’autorevolezza di Eu DisinfoLab, i suoi referenti italiani e i suoi rapporti con Open Society Foundations - una domanda a Repubblica: ma c’è davvero bisogno di Putin e Xi Jinping per convincere gli Italiani che l’Unione Europea li ha abbandonati nel momento del bisogno? Non bastava il blocco delle mascherine verso l’Italia decretato da Francia e Germania? Non bastava il cappio delle nuove clausole del MES che gli Italiani avrebbero dovuto mettersi al collo per ottenere “aiuti”, stile Grecia,  dall’Unione Europea? Ma c’era davvero bisogno di “fonti vicine al Cremlino” per mettere alla gogna l’Unione Europea, considerato che il presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen si è dovuta pubblicamente scusare con l’Italia?

Ma poi, andando a spulciare nel Rapporto di EuDisinfo, dove sono “i video taroccati di europei che ammainano la bandiera a dodici stelle per issare quella russa”? Dove sono i consigli quali «lavarsi le mani non serve a nulla» della disinformatia russa? Quali sarebbero le altre “false informazioni sanitarie (finalizzate) a rendere ancora più grave la crisi sanitaria per indebolire e destabilizzare il continente europeo”? E perché mai, qui in Italia - come si scandalizza il  Rapporto di EuDisinfonon dovremmo smettere di ringraziare i Russi e i Cinesi e apprezzare, invece, gli aiuti (100 milioni di dollari) che Trump ci ha promesso? Forse perché i russi e i cinesi i loro aiuti e i loro esperti ce li hanno già mandati. Trump ce l’ha promessi?

Antiamericanismo preconcetto? Può essere. Ma, qui in Italia, stiamo ancora aspettando gli aiuti che Obama ci aveva promesso per il terremoto in Abruzzo del 2009.
 
Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti