Condanna dei massacri di Israele a Gaza. Montero e Belarra escluse dal nuovo governo spagnolo

3401
Condanna dei massacri di Israele a Gaza. Montero e Belarra escluse dal nuovo governo spagnolo

 

Una ritorsione nemmeno troppo velata. Una prassi annunciata per chi denuncia i crimini di Israele considerato il baluardo dell’occidente nel Mediterraneo orientale.

Così, nel nuovo governo spagnolo, guidato da Pedro Sanchez, socialista, non si leggono più i nomi di Irene Montero e Ione Belarra, ministre rispettivamente dell'Uguaglianza e dei Diritti Sociali.

Questa decisione ha suscitano veementi proteste da parte del partito di sinistra Unidos Podemos.

In particolare, l’ex leader di Podemos Pablo Iglesias ha denunciato che "la decisione di Sánchez e Díaz di espellere Podemos dal Governo non è un dettaglio in più, ma fa parte di una strategia ferma e continua di eliminazione politica."

Dal 7 ottobre, giorno dell’operazione della Resistenza palestinese contro Israele e la susseguente brutale e genocida reazione di Tel Aviv che ha provocato più di 13.000 vittime, Montero e Belarra, esponenti di spicco di UP hanno condannato i massacri israeliani a Gaza.

Non avevano datosolo la loro solidarietà ai palestinesi per i crimini commessi a Gaza, ma le due ministre si erano spinte a fare un appello al loro governo e alle istituzioni internazionali per punire Israele.

Naturalmente, nel "giardino" europeo non poteva essere tollerato e restare impunito.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti