Conte, leader del Cinque Stelle o della coalizione con il PD?

1036
Conte, leader del Cinque Stelle o della coalizione con il PD?

Politicamente Conte nasce come figura di sintesi tra le parti politiche. Non mi pare quindi che sia una buona idea che ora invece passi alla guida del M5S, limitandosi a dare rappresentanza a solo una di queste parti da mediare.
 
In quanto uomo di sintesi sarebbe più appropriato che si tenesse in disparte, non troppo per finire nel dimenticatoio, ma abbastanza sia per sottrarsi alla campagna di stampa negativa che prosegue nonostante le recenti dimissioni, sia per preservare il suo ruolo di mediatore pronto, al momento opportuno, a candidarsi come leader della coalizione Pd-5stelle-LeU.
 
Poi naturalmente ci sono le difficoltà di un contesto in rapida trasformazione. In particolare il PD potrebbe cambiare a breve leader e passare alla guida destra-nord di Bonaccini - figura al quanto velleitaria quanto povera dal punto di vista cultura e politico - politico più compatibile con Renzi, che sta pensando di rifondare il suo partito. Vedremo.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti