Coronavirus, in Venezuela proibito per sei mesi il taglio dei servizi di telecomunicazione

6057
Coronavirus, in Venezuela proibito per sei mesi il taglio dei servizi di telecomunicazione

 

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha incaricato il direttore generale della Commissione Nazionale per le Telecomunicazioni (Conatel), Jorge Márquez, di coordinarsi con le società di telecomunicazioni per migliorare ed espandere i loro servizi e fornire garanzie. "Ora le persone hanno bisogno di loro", ha detto. "Il taglio dei servizi di telecomunicazione nel paese è proibito nei prossimi sei mesi. I servizi di telecomunicazione devono essere pienamente garantiti. Oltre a tutti i servizi pubblici».

 

Durante un discorso dal Palazzo Miraflores in cui ha fatto diversi annunci per contrastare l’epidemia di coronavirus Covid-19 e radicalizzare la quarantena decretata a livello nazionale nazionale, Maduro ha aggiunto: "Dobbiamo migliorare la qualità dei servizi pubblici, ma in Venezuela esiste una garanzia di accesso per la città a tutti i servizi pubblici. A volte le persone non pagano nulla per quei servizi. Sono sovvenzionati (quasi) al 100%». 

 

Ha chiesto la garanzia assoluta di tutti i servizi di telecomunicazione e ha annunciato che "l'impero, i cospiratori, il diritto" cercheranno di sabotare questi servizi, così ha chiesto di incontrarsi con i fornitori di servizi tempestivamente per garantire misure di sicurezza. 

 

Un ulteriore riprova che il Venezuela nonostante i problemi derivanti dal criminale blocco economico imposto dagli USA e il nuovo calo drastico del prezzo del petrolio, intende difendere la salute pubblica minacciata dalla pandemia coniugando la necessaria prevenzione ai diritti fondamentali della popolazione. Un esempio da seguire.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti