Covid-19 circolava in Norvegia nel dicembre 2019 (Akershus University)

2706
Covid-19 circolava in Norvegia nel dicembre 2019 (Akershus University)

DA CRI
 
Secondo quanto riportato il 26 gennaio dall’Agenzia d’Informazione Sputnik, una ricerca dell’Ospedale associato dell’Akershus University norvegese ha trovato la presenza di anticorpi per il coronavirus risalenti al dicembre del 2019, circa un mese prima del primo caso di contagio annunciato in Europa.

Secondo la news, giorni fa i ricercatori suddetti hanno identificato gli anticorpi del coronavirus in campioni di sangue, conservati anonimamente, estratti da alcune donne di gravidanza dei primi tre mesi. Tra i 6520 campioni, 98 hanno rivelato anticorpi contro il virus. Il responsabile del progetto ha reso noto che i risultati sono molto sorprendenti, e potrebbero cambiare la storia dell’emergenza sanitaria dal Covid in Norvegia e nel mondo. L'ampia diffusione del nuovo coronavirus in gran parte del mondo potrebbe essere avvenuta prima del previsto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti